Kiko Argüello (foto Wikipedia)
di Sandro Renzi
Tra pochi giorni il fondatore del cammino Neocatecumenale, Francisco Josè Gomez De Arguello Wirtz, conosciuto anche con il nome di Kiko, sarà cittadino onorario di Porto San Giorgio. Venerdì infatti il consiglio comunale sarà chiamato a deliberare la decisione presa dall’amministrazione Loira. Da 40 anni Kiko periodicamente frequenta la cittadina rivierasca dove, peraltro, è stato realizzato il Centro internazionale Neocatecumenale grazie alla donazione delle proprietà fatta dal prof. Patrizio Astorri e dalla moglie Marisa Grisostomi a Pian della Noce. Centro che ospita ogni anno migliaia di persone da tutto il mondo. Laici ma anche sacerdoti. La decisione di fare di Porto San Giorgio il punto di riferimento del Cammino Neocatecumenale ha fatto sì che la città fosse conosciuta ben oltre i confini del continente europeo. “Kiko -ha specificato Giuseppe Catalini, presidente del consiglio comunale- ha dato lustro alla nostra città e visibilità. Ha contribuito a determinare le condizioni per importanti risvolti sociali su tutto il territorio“. E, indirettamente, anche economici. Diverse strutture alberghiere ospitano, ogni mese, decine di persone che a Porto San Giorgio si ritrovano per approfondire questo percorso.
“Nel 1988 -ricorda ancora Catalini- in occasione della festa della Sacra Famiglia, anche Papa Giovanni Paolo II fece visita al centro di Pian della Noce”. E lo scorso settembre, durante un incontro internazionale, lo stesso Kiko Arguello è stato raggiunto dalla telefonata di Papa Francesco. Il percorso Neocatecumenale, fondato da Kiko Arguello, pittore spagnolo, e Carmen Hernandez, prese le mosse tra le baracche e la povera gente di Palomeras Altas e da qui si è diffuso in tutto il mondo. Nel 1988 proprio da Porto San Giorgio sono partite le prima 100 famiglie in missione in vari Stati. Attualmente il Cammino è presente in 134 Nazioni con 21.300 comunità in 6270 parrocchie. Oltre 1600 sono invece le famiglia in missione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati