La nuova casa di riposo
a Sant’Elpidio è realtà:
“Struttura modello”

SANT'ELPIDIO A MARE - Stamattina il trasferimento di 18 anziani alla nuova casa di riposo: tre piani per un totale di 40 posti letto, cucina, refettorio, palestrina, giardino in uno spazio accogliente e più ampio, la soddisfazione del sindaco Terrenzi e dei suoi assessori

E’ operativa da stamattina la nuova casa di riposo di Sant’Elpidio a Mare, in tre piani di palazzo Montalto Nannerini. Nessun taglio del nastro, nessuna cerimonia, che avverrà successivamente, quando saranno completati alcuni lavori accessori alla parte esterna e in attesa che arrivi l’accreditamento da 40 posti da parte della Regione Marche. Ad oggi la struttura è abilitata per 22 utenti, quelli che hanno traslocato dalla vecchia sede di via Cunicchio sono 18. Le operazioni sono proseguite per tutta la mattinata, gli ospiti della residenza protetta sono stati accompagnati uno dopo l’altro alla nuova sede, alcuni con l’ausilio della Croce azzurra per il trasporto. C’erano alla prima visita il sindaco Alessio Terrenzi, il vice Mirco Romanelli, l’assessore ai servizi sociali Gioia Corvaro, con loro anche Fabiano Alessandrini e la dirigente Monia Illuminati.

Tre i piani dell’immobile, a quello più basso si trovano 8 posti letto, la cucina, il refettorio, una sala ricreativa, la segreteria, uno spazio accoglienza, l’infermeria, i locali per la custodia medicinali e di altri materiali. Le altre stanze si trovano ai due piani superiori, con 16 posti letto in ognuno. All’interno dello stabile anche una palestrina, lavanderia ed altri servizi utili al personale ed agli ospiti della casa di riposo. Un investimento complessivo da 1.650.000 euro, di cui 450.000 cofinanziati dalla regione Marche cn i fondi europei 2007-13. A questa somma si aggiungono ulteriori costi sostenuti dall’Amministrazione comunale per la sistemazione di spazi esterni. Da completare il giardinetto, si è provveduto a nuove piantumazioni, saranno posizionate ora delle panchine, il percorso è pavimentato per consentire un facile transito anche a degenti in carrozzina, resta da sistemare la scalinata che dal cortile d’ingresso porta verso l’area verde. “Non si tratta solo della casa di riposo – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Romanelli – va considerata l’intera area come un unico polo. La casa di riposo è adiacente la sede del Tarantelli, si connette con l’area dell’asilo nido e con quella che tornerà ad essere la scuola infanzia Martinelli. Dobbiamo considerarlo come un unico complesso che va dalla scuola ai servizi alla persona”.

Soddisfatto il sindaco Alessio Terrenzi, che rimarca l’importanza della nuova struttura. “E’ un’opera di grande importanza per tutto l’ambito territoriale e non solo per Sant’Elpidio a Mare. Andiamo ad offrire un servizio migliore in un edificio completamente riqualificato, uno spazio confortevole a due passi dal centro storico. Chiunque entri si potrà rendere conto del gioiello per i servizi alla terza età che da oggi la nostra città mette a disposizione degli anziani del territorio”. L’assessore al sociale Corvaro sottolinea “il recente riconoscimento all’Ambito XX di 10 posti letto ulteriori per soggetti affetti da demenza senile, ora attendiamo dalla Regione l’accreditamento per i 40 posti da progetto, per il quale stiamo lavorando e ci auguriamo presto di ricevere novità positive”.

P.Pier.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti