Il saluto iniziale tra le squadre
di Paolo Bartolomei
FERMO – I gialloblù conquistano il 10° successo del campionato con il 3° tiro dal dischetto di Giandonato (gli altri due contro Pordenone e Fano). 23 punti su 34 conquistati al “Recchioni”. Battuta un’avversaria costruita con giocatori di prestigio e che punta ad un campionato di vertice, che invece resta 6 punti dietro ai canarini.
La Fermana sale a 34 punti alla 2° di ritorno, lo scorso anno invece quota 34 fu conquistata solo alla 13° di ritorno (curiosa coincidenza: era sempre contro la stessa avversaria!), bella differenza e sicurezza di non retrocedere ormai in tasca. Confermato il 3° posto in classifica, visto che la Triestina ha vinto, mentre nelle retrovie sale rumorosamente l’Imolese.
La classifica aggiornata alle gare disputate in giornata
Gara sbloccata alla fine del primo tempo con la massima punizione trasformata dal centrocampista ex Livorno per fallo del portiere ospite su Urbinati. Nella ripresa la Fermana gestisce bene il vantaggio, rischia poco ma non riesce a chiudere la partita, lasciando col fiato sospeso tutti fino al 94′. Si è giocato in un clima invernale, con pioggia gelata e campo pesante e malridotto.
Seconda partita tra i pali per Marcantognini, parso sempre ben piazzato e reattivo; nella ripresa esordio di Sperotto, tornato i gialloblù negli ultimi giorni. Martedì turno infrasettimanale a Gorgonzola a casa del Giana Erminio, sabato prossimo i canarini tornano a Fermo contro il Renate.
IL TABELLINO
FERMANA 1 (4-4-2): Marcantognini; Soprano, Comotto, Scrosta, Sarzi Puttini (24′ st Sperotto); Iotti, Maurizi, Giandonato (24′ st Fofana), Urbinati; Zerbo (39′ st Misin), Lupoli (35′ st Cremona). A disposizione: Ginestra, Pavoni, Giorgio, Nepi, Clemente, Marozzi, Contaldo, Ceriani. All. Flavio Destro
FERALPI SALÒ 0 (4-4-2): De Lucia; Parodi (43′ st Corsinelli), Magnino, Legati, Contessa; Ambro (31′ st Scarsella), Guidetti, Pesce (43′ st Mordini), Maiorino; Caracciolo, Ferretti (24′ st M.Marchi). A disposizione: Livieri, Spezia, Dametto, Canini, Libera, Micheli, P. Marchi. All. Domenico Toscano
ARBITRO: Riccardo Annaloro di Collegno; assistenti Alessandro Salvatori e Marco della Croce, entrambi di Rimini
RETE: 40′ pt Giandonato (rig.)
NOTE: Osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Giuseppe Nappo, segretario della Casertana che ha collaborato per molti anni con la Lega Pro. Ammoniti Magnino, De Lucia, Lupoli; angoli 4-2; recupero 3+4. Spettatori paganti 220 (abbonati 460), incasso totale euro 3080 (incasso quota abbonati euro 2203)
LA CRONACA
Destro conferma il 4-4-2 dell’ultimo turno di Verona, unica variante Urbinati in campo dal 1′ al posto di Fofana. Seconda presenza da titolare tra i pali per Marcantognini dopo la prima di Verona, Ginestra è tornato ma va in panchina per le non ancora perfette condizioni di forma dopo la febbre che lo ha colpito recentemente. Feralpi Salò in campo con un 4-4-2 che in fase di attacco diventa 3-5-2 con l’avanzamento di Parodi sulla destra.
Giandonato sorridente per il 3° gol e rigore di stagione, tutti decisivi per portare 3 punti alla Fermana
11′ punizione battuta da Giandonato, deviazione di testa di Zerbo, De Lucia blocca in due tempi. 15′ appoggio di Zerbo, si inserisce Lupoli che da buona posizione spara alto. Non si fa attendere la risposta degli ospiti con Maiorino al 21′, Marcantognini respinge, Caracciolo prova il tapin ma il suo diagonale non è all’altezza della sua fama e del suo ingaggio.
Al 40′ da cross dalla sinistra si genera l’azione che porta al rigore per fallo del portiere dei lombardi su Urbinati, costretto a ricorrere addirittura alle cure dei sanitari per il contrasto. Dal dischetto il rigorista gialloblù è ancora Giandonato che questa volta non sbaglia, come invece l’ultima volta a San Benedetto: portiere a sinistra e pallone a destra, ben piazzato: 1-0. Per il centrocampista ex Livorno ed ex Juve è la terza segnatura personale in campionato, tutte dal dischetto, le altre due a Pordenone ed a Fermo contro il Fano.
Proprio negli ultimi secondi di gioco della prima frazione, assalto dei verdeazzurri che porta ad una bella parata d’istinto di Marcantognini in mischia dopo un colpo di testa di Caracciolo che aveva messo al centro, si infortuna Comotto.
Al’ 3′ della ripresa un’azione di attacco del Feralpi che porta al gol è fermata per fallo. 6′ bella fuga di Iotti sulla fascia destra, corner. Al 10′ cross di Lupoli da sinistra, dalla parte opposta rovesciata di Zerbo, portiere. Sul Recchioni comincia a cadere pioggia gelida con vento quasi polare, le fasi di gioco si portano avanti senza troppo agonismo e zero spettacolo come sin dall’inizio, il terreno di gioco bagnato è cosparso di solchi e con zolle sollevate che rendono difficile il controllo di palla.
Un momento dal “terzo tempo” a base di cioccolata e panettone organizzato dall’associazione Solo Fermana
Poco prima della mezz’ora Destro cerca di ridare brio ai suoi, dentro Fofana, sicuramente più dinamico di Giandonato, ed esordio in questo campionato per il ritornato Sperotto, al posto di Sarzi Puttini, quindi nessuna modifica tattica come anche nel Feralpi dove entra Mattia Marchi per Ferretti. A 5′ dalla fine azione di attacco dei gardesani, risolta da Fofana che da quando è entrato non ha sbagliato alcuna palla. Al 45′ sponda di Cremona e diagonale di Maurizi che va vicinissimo al raddoppio, sfiorando il palo. Dopo 4′ di recupero, triplice fischio e decima vittoria che avvicina ancora di più i canarini alla permanenza in categoria.
TERZO TEMPO CON I TIFOSI AVVERSARI – Un bell’esempio di sportività e fair play dopo il termine della partita, degno delle migliori tradizioni rugbistiche. L’associazione di tifosi “Solo Fermana” ha offerto ai simpatici tifosi della Feralpisalò un bicchiere di cioccolata calda (ci voleva con il freddo che faceva…) ed una fetta di panettone. Un bel momento da prendere ad esempio con il brutto clima che si vive in relazione agli incidenti negli stadi.
ARTICOLI CORRELATI
Fermana-Feralpisalò, la vittoria canarina nelle parole dei protagonisti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati