Divertimento, riflessione, musical, ragazzi: tutto il programma del Teatro delle Api

PORTO SANT'ELPIDIO - Svelata la stagione di Porto Sant'Elpidio: 6 spettacoli di prosa allestiti da Marcorè, ci sono anche Cristicchi ed Antonio Rezza; fuori abbonamento un programma ricco di musical, sorprese last minute per gli eventi musicali

di Pierpaolo Pierleoni

Sei spettacoli di prosa, alternando divertimento e riflessione. Un programma musicale tutto da allestire last minute, cogliendo al volo le migliori offerte del momento, un cartellone parallelo incentrato sul musical e gli spettacoli dedicati ai ragazzi. Parte la stagione teatrale di Porto Sant’Elpidio, presentata questa mattina dalla sala conferenze della Fondazione Carifermo, che anche quest’anno ha garantito il suo sostegno economico.

Il cartellone parte il 6 febbraio con Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller, protagonisti della commedia Come Cristo comanda, per la regia di Roberto Marafante. Il 22 febbraio sarà la volta del nuovo spettacolo di e con Simone Cristicchi con Manuale di volo per uomo, scritto con Gabriele Ortenzi per la regia di Antonio Calenda. Il 12 marzo in scena Marisa Laurito e Fioretta Mari in Due donne in fuga, di Pierre Palmade e Cristophe Duthuron, dirette da Nicasio Anzelmo. Ancora protagonistee le donne il 23 marzo, con Beatrice Fazi al centro della scena nel monologo Cinque donne del sud, di Francesca Zanni. Il 24 aprile Antonio Rezza porterà il nuovo Fotofinish, scritto insieme a Flavio Mastrella. Il 9 maggio si chiude con Davide Enia ne L’abisso, monologo dedicato a Lampedusa.

Ad aprire il saluto del presidente della Fondazione Carifermo, Alberto Palma. “Auguro sempre migliori successi a questa stagione, fino a che potremo farlo continueremo a sostenerla”. “Anche quest’anno Neri ha allestito una stagione splendida – le prime parole del sindaco Nazareno Franchellucci, che ringrazia il direttore artistico Neri Marcorè – Se riusciamo a mantenere un livello elevato a costi immutati, per l’ente e per il pubblico, lui ha enormi meriti”.

Giambattista Tofoni, direttore artistico della stagione musicale, si affida “al last minute booking, come abbiamo fatto con successo da qualche anno a questa parte. Non annunciamo niente, ma sicuramente, come in passato, porteremo risultati. In un tempo in cui la cultura è sparita dall’agenda di governo, restano i Comuni come baluardo”.
Raimondo Arcolai di Amat apprezza “la dimensione regionale, se non nazionale, di questo cartellone, degno di teatri più blasonati. Una stagione di livello eccellente con spettacoli ed artisti di grande interesse”.

Tocca all’assessore alla cultura Luca Piermartiri illustrare il programma fuori abbonamento, altrettanto ricco di quello elaborato da Marcorè. “Sono orgoglioso di presentare una stagione davvero ricca di appuntamenti, con un cartellone che si affianca a quello proposto da Neri. Si inizia il 27 gennaio con la compagnia Insieme, che porta in scena I promessi sposi (opera moderna) per la regia di Elisa Ravanesi. Sabato 23 febbraio avremo la Compagnia dei frolli con Notre dame de Paris, ancora musical il 22 marzo con la Compagnia della Marca che presenterà Aprite i vostri occhi, spettacolo promosso insieme a Legambiente, scritto e diretto da Roberto Rossetti per le musiche di Paolo Carlomè. Il 13 aprile avremo Ma che musical maestro, di Musical evolution, per chiudere il 27 aprile con Stereotipi: uomo vs donna, interpretata dalla Compagnia del Buio”.

Al presidente de Lagrù, Lorenzo Palmieri, in chiusura, l’illustrazione della rassegna “Tutti a teatro”, dedicata ai più piccoli. Dopo i 3 spettacoli gà proposti sin qui, da novembre in poi, il prossimo appuntamento sarà “il 10 febbraio con Pinocchio in 3d, proseguirà anche la rassegna La scuola va a teatro, dedicata alle scolaresche. L’8 aprile avremo lo psettacolo per le medie Lezioni di famiglia, il 9 e 10 aprile I vestiti nuovi dell’imperatore, dedicato alla scuola primaria, dobbiamo definire la data per Storie del buongiorno e della buonanotte per la scuola infanzia, a cura de Lagrù ragazzi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti