Il Bike Park di Girola casa del fitness,
mountain bike e ciclocross

FERMO - Un’oasi la cui gestione è affidata alla 4 Emme Eventi di Giovanni Cruciani che ne cura dallo scorso anno la manutenzione del verde anche con l’ausilio di strumenti ad hoc

E’ in attività da meno di un anno (è stato infatti inaugurato nell’aprile del 2018) ma già vanta un bilancio di tutto rispetto. E’ il Bike Park nella zona Pip Girola, un’oasi verde con un anello pedonale di circa 2 chilometri con area fitness, che ha anche le caratteristiche per chi pratica mountain bike e ciclocross. Un’area apprezzata per il suo stare in mezzo alla natura e dove poter camminare, correre, andare in bici e fare sport in tutta libertà, su cui, come noto, l’Amministrazione Comunale di Fermo ha creduto fortemente, investendo nella sua riqualificazione e nel suo recupero per favorirne, di conseguenza, la fruibilità pubblica.

Un’oasi, la cui gestione è affidata alla 4 Emme Eventi di Giovanni Cruciani, affiliata al Centro Sportivo Italiano, che ne cura dallo scorso anno la manutenzione del verde anche con l’ausilio di strumenti ad hoc (come una trincia per pulire gli argini del parco, un trattore tagliaerba per il percorso del bike park, oltre ad aver sistemato la struttura in disuso, prima usata per il sollevamento delle acque).

Insomma, un’azione di mantenimento del decoro di un’ambiente molto frequentato che ha fatto il paio con le numerose e sempre molto partecipate attività sportive promosse dalla 4 Emme Eventi, come il circuito 4 Emme in Mountain Bike con tappe in notturna a luglio, settembre e novembre scorsi, il circuito di ciclocross in 10 tappe (quella conclusiva a Grottazzolina con l’assessore allo sport del Comune di Fermo Alberto Maria Scarfini che ha premiato gli atleti distintisi nella stagione), di cui 4 nella struttura della zona Pip Girola. Stagione di cui si traccia un bilancio nel corso della cena degli Amici del Cross al ristorante De.Lu il 16 febbraio con la consegna delle maglie di campione regionale di ciclocross del CSI.

Occasione con cui la 4 Emme vuole ringraziare il sindaco Paolo Calcinaro e gli assessori rispettivamente allo Sport e all’Ambiente Alberto Scarfini e Alessandro Ciarrocchi che sono ben lieti di vedere l’area frequentata e apprezzata, anche grazie al lavoro di decoro e di manutenzione ed alle tante attività sportive che vi si svolgono. Ringraziamenti della 4 Emme anche per il Presidente provinciale del Csi Gaetano Sirocchi ed al responsabile ciclismo Giampiero Conti.

Un bilancio quello della 4 Emme Eventi prima di ripartire con una nuova stagione, quella del 2019, già alla fine di marzo a Servigliano con l’esordio del nuovo circuito 4 Emme in Mountain Bike che vedrà poi ben tre tappe svolgersi nel Bike Park di Fermo. Una primavera di novità che annovererà anche l’avvio di un progetto di scuola di Mountain Bike.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti