Sara Pichelli e il suo team
vincono l’Oscar con ‘Spider Man:
Un Nuovo Universo’

PORTO SANT'ELPIDIO/LOS ANGELES - Grazie al contributo della disegnatrice di fumetti e animatrice 36enne originaria di Porto Sant'Elpidio, il film firmato Peter Ramsey vince la statuetta della Academy nella categoria film d'animazione

Sara Pichelli

Nell’edizione 91 dell’Oscar c’è anche un pò d’Italia, grazie a Sara Pichelli. E quella ‘parte’ d’Italia parla elpidiense. Grazie al contributo della disegnatrice di fumetti di Porto Sant’Elpidio, il film ‘Spider Man: un nuovo universo’ vince il celebre premio cinematografico nella categoria film d’animazione.Sara Pichelli, disegnatrice di fumetti di Porto Sant’elpidio, classe 1983, è, infatti, fra le animatrici e animatori impegnati nel progetto. Spider-Man: un nuovo universo è stato creato con una formula che unisce le più moderne tecnologie con lo stile dei disegnatori. “Sara Pichelli ha creato il personaggio di Miles, ha fatto il lavoro pesante, poi per noi è stato facile portarlo sullo schermo”.

Il regista di Spider-Man: Un Nuovo Universo, Peter Ramsey, come riportato dall’Ansa, ha parole di gratitudine per la disegnatrice italiana che ha creato il personaggio principale, Miles, protagonista del film di animazione che ha vinto nella categoria ‘best animated film’. La Pichelli, si diceva, è fra le animatrici e animatori impegnati nel progetto creato ispirandosi soprattutto ai fumetti nati dalla penna di Stan Lee e di Steve Ditko, in questo caso co-produttore.

E non si fanno attendere i complimenti, come già avvenuto dinanzi alla notizia della nomination, del sindaco Nazareno Franchellucci. “Vista l’ora poteva sembrare un sogno. Invece era tutto vero. La nostra concittadina Sara Pichelli ha vinto l’Oscar! Un’emozione immensa per la nostra comunità, un esempio di determinazione e serietà per tutti i nostri giovani e un pizzico di orgoglio per avere in casa nostra l’unico oscar italiano di questo anno. Bravissima Sara!” scrive il sindaco sulla sua pagina Facebook.

“Ancora una volta le Marche da Oscar, ancora una volta un prestigioso riconoscimento al Cinema d’animazione realizzato da marchigiani” commenta l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni, che rivolge le congratulazioni più sincere a Sara Pichelli. “Il talento del disegno evidentemente nelle Marche si respira nell’aria e fa storia – prosegue Pieroni – da Raffaello a Bramante al Sassoferrato, fino a Licini, Scipione, Cagli. E non possiamo dimenticare Dante Ferretti ormai un mito mondiale del Cinema e una terna di Oscar, ma per restare nel fumetto voglio ricordare Giancarlo Alessandrini , Simone Massi, Leonardo Cemak . E ancora il maestro Tullio Pericoli e Bruno da Osimo. Si potrebbe continuare ancora a lungo. Ma insieme a questi grandi nomi ci sono moltissimi giovani che stanno esprimendo talento creativo nelle tante scuole d’Arte, ispirati e incoraggiati da chi ce l’ha fatta. E sono tanti. Insomma, Sara Pichelli è salita nell’Olimpo delle glorie artistiche marchigiane, disegnando tra l’altro un supereroe in un film che si è distinto non solo per una nuova tecnica di animazione – unendo tecnologie avanzate di computer grafica con lo stile tipico dei disegnatori a mano – ma anche per una scelta precisa della stessa Sara di far indossare per la prima volta il costume di Spider Man ad un personaggio afroamericano. Un ulteriore segno della sensibilità femminile in un’edizione degli Oscar 2019 che è stata all’insegna della multiculturalità e dei premi a film con temi che hanno esaltato i valori di amicizia e fratellanza, oltre gli assurdi confini di diversità ed esclusione razziale.”

Dalla matita dell’elpidiense Sara Pichelli nasce l’ultimo Spider-man, Franchellucci: “Notizia fantastica”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti