L’esultanza di Bracalente dopo la trasformazione del rigore decisivo
di Leonardo Nevischi
MONTE URANO – Il Monturano Campiglione torna ad un successo che in casa mancava dallo scorso 19 gennaio (2-0 sulla Maceratese) e si gode il quarto posto. Decisivo il penalty trasformato da Andrea Bracalente, match winner anche della gara di andata, per mettere al tappeto la Palmense. Finale convulso per gli uomini di Stefano Cipolletta con il classe 1999 Frank Kouassi che aggredisce il compagno Claudio Cocciaretto.
IL TABELLINO
MONTURANO CAMPIGLIONE 1 (4-2-3-1): Isidori; Adami, Cerquozzi, Finucci, Santarelli; Cozzi, Tidiane; Smerilli (38′ st Morelli), Bracalente, Mangiola (30′ st Perrella); Fabiani (46′ st Cardenà). A disposizione: Sbattella, Petrucci, Ulivello, Fares, Santini, Malaspina. All. Nello Viti
PALMENSE 0 (4-4-2): Osso (39′ st Ciarrocchi); Kouassi, Cocciaretto, Gentile, Gregonelli; Croceri; Marsili (39′ st Pelliccetti), Cameli (29′ st Osorio); Mauro (33′ st Fagiani); Frascerra, Rapagnani. A disposizione: Mattioli, Giugliano, Iualè, Turhani, Pagliarini (infortunato). All. Stefano Cipolletta
RETI: 46′ pt Bracalente (R)
ARBITRO: Samira Curia di Ascoli Piceno; assistenti Nicolò Raschiatore di San Benedetto del Tronto, Roberto Maroni di Fermo
NOTE: Espulsi Koassi al 50 del secondo tempo per fallo di reazione e Gregonelli per proteste. Ammonito Rapagnani, Frascerra, Cocciaretto, Adami, Cerquozzi, Tidiane. Corner 8 – 0. Recupero +1′ +6′
L’accesso faccia a faccia tra Kouassi (#2) e Cocciaretto (#4)
LA CRONACA
Il Monturano Campiglione con l’obiettivo di continuare a sognare nelle posizioni di vertice, la Palmense per uscire dalla zona calda dei playout. Al “Comunale” di Monte Urano, per il ventitreesimo turno del girone B del campionato di Promozione, va in scena un derby dagli importanti risvolti di classifica.
I calzaturieri, dopo il pareggio casalingo con il Chiesanuova e quello in casa della vice-capolista Atletico Ascoli, vogliono tornare al successo che manca da inizio febbraio e per farlo mister Nello Viti si affida ad un inedito 4-2-3-1 schierando Cozzi e Tidiane nella cerniera di centrocampo, Bracalente sulla trequarti, Smerilli e Mangiola sugli esterni e Fabiani terminale offensivo. Di contro, i rivieraschi, fermati dal vento nell’ultimo turno casalingo contro l’Azzurra Colli, hanno nel mirino i tre punti con l’obiettivo di risalire la china e dar seguito alla vittoria per 4-2 sull’Aurora Treia. Mister Stefano Cipolletta risponde un 4-4-2 con un centrocampo a rombo: Croceri in mediana, Marsili e Cameli sugli esterni e Mauro sulla trequarti in appoggio al tandem d’attacco composto da Frascerra e Rapagnani.
La gara fatica a decollare e risulta piuttosto bloccata: i padroni di casa tentano di crearsi dei varchi tra le maglie ospiti, ma la retroguardia verdearancio si chiude bene e prova a ripartire innescando la velocità di Jimmy Frascerra. La prima vera occasione arriva solo al 41′ quando Rapagnani controlla spalle alla porta, si libera per il tiro e con un filtrante favorisce l’inserimento a fari spenti di Mauro, il quale giunto davanti ad Isidori lo salta e va a calciare a botta sicura la sfera in rete, ma proprio sulla linea Cerquozzi interviene in scivolata e salva il risultato.
Sugli sgoccioli della prima frazione, dal possibile vantaggio della Palmense si passa al penalty in favore del Monturano Campiglione scaturito dall’atterramento di Adami all’interno dell’area. Dal dischetto si presenta lo specialista Bracalente che spiazza Osso e timbra il suo sesto sigillo stagionale, eguagliando il record personale dello scorso anno.
Nella ripresa la retroguardia locale si conferma la seconda miglior difesa del torneo e concede poco o nulla agli avanti rivieraschi. Al 67′ Smerilli avvia un contropiede che culmina con il tiro a giro di Mangiola disinnescato da Osso in corner. Al 81′ è il neo entrato Perrella a provarci dalla distanza, ma Osso si supera ancora una volta e repentinamente devìa il cuoio sul fondo. Nella circostanza l’ex portiere del Martinsicuro si infortuna ed è costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco.
Nel finale, quando il triplice fischio sembra imminente, Kouassi ingaggia un accesso diverbio con Perrella che nel giro di pochi secondi da duello verbale si trasforma in una vera e propria rissa. Gli animi si accendono a tal punto che Claudio Cocciaretto, vice capitano della Palmense, intervenuto per sedare la zuffa, viene colpito al volto proprio da Kouassi. A questo punto interviene la signorina Samira Curia, arbitro dell’incontro, che dopo un colloquio con il secondo assistente Maroni di Fermo decide per l’espulsione del terzino classe 1999. Dopo 6 lunghissimi minuti di recupero il Monturano Campiglione festeggia il successo raccogliendo l’applauso dei propri tifosi, mentre la Palmense corre negli spogliatoi.
LE DICHIARAZIONI NEL POST GARA
«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – ha esordito il tecnico del Monturano Campiglione, Nello Viti –. La Palmense è una buona squadra e avevamo messo in conto che ci sarebbe stato da soffrire per ottenere un risultato positivo. Era importante tornare a vincere in casa dopo più di un mese. Ora ci attendono in successione Civitanovese (sabato al Comunale di Monte Urano, ndr), Azzurra Colli e Valdichienti: a questo punto saranno tre scontri diretti perché noi ci siamo. Adesso che abbiamo ufficialmente raggiunto la salvezza possiamo giocare con maggiore tranquillità. Vedremo se riusciremo a fare qualcosa in più e a toglierci qualche soddisfazione».
«Eravamo consapevoli che ci aspettava una gara complicata e così è stato – replica rammaricato il tecnico della Palmense, Stefano Cipolletta –. Siamo andati in svantaggio su un singolo episodio, ma siamo rimasti sempre in partita. Ci abbiamo provato in tutti i modi a riequilibrare il risultato, ma nel finale abbiamo staccato mentalmente».
Fotogallery
L’ingresso in campo delle due squadre
L’abbraccio tra i due capitani, Yuri Croceri e Edoardo Cerquozzi
Il. Monturano Campiglione
La Palmense
La sequenza dell’esecuzione del calcio di rigore da parte di Andrea Bracalente
L’esultanza di Bracalente dopo la trasformazione del rigore
Nello Viti travolto dalla gioia di Andrea Fabiani nei festeggiamenti post-gara
Il saluto dei giocatori del Monturano Campiglione ai propri tifosi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati