di Marco Pagliariccio
Alla faccia della manifestazione a rischio. Ancora una volta, il Carnevale monturanese ha fatto centro. La prima delle due giornate di uno degli eventi clou dell’anno per la città (la seconda sarà quella di domenica), complici la giornata calda ed un tiepido sole a fare capolino tra le nuvole, ha visto centinaia e centinaia di persone scendere in strada per accompagnare la sfilata dei circa mille figuranti, divisi tra otto rioni della città. Mancava, come ampiamente annunciato, solo il quartiere Tenna, che per questa edizione ha preferito saltare, ma la cura e la bellezza degli altri carri non ha lasciato spazio a rimpianti.
Alle 15 è partita come da tradizione da via Papa Giovanni XXIII la lunga sfilata fino a piazza della Libertà. Ad aprire il colorato corteo, dietro a Re Carnevale e ad una Marching Band ridotta all’osso dall’influenza, il quartiere Centro, vincitore dell’edizione 2018, con in scena un carro dedicato al cartone animato Coco; a seguire San Lorenzo con la discoteca all’aperto; a seguire i due carri “social”, quello di Sant’Andrea con le emoticon e quello di San Pietro con le app degli smartphone a prendere simpaticamente vita; e poi ancora la sanità “sexy” del quartiere Stadio, il western dell’Incancellata, i clown del quartiere 167 e un carro tutto dedicato a Valentino Rossi (con tanto di minimoto) per il quartiere Scala Santa.
Dopo aver sfilato trai giardini pubblici e intorno alle mura, gli otto gruppi si sono schierati in piazza per le varie coreografie sotto gli occhi delle due conduttrici, Barbara Sabbatini e Lucia Gallucci, e dei cinque giurati di qualità: Emiliano Bengasi, fashion designer fermano; Daniele Pettorossi, esperto di decorazioni dello Sferisterio di Macerata; Ruben Eugenio Mariotti, dal Carnevale di Fano; Pina Ramaccioni, fondatrice della Pro Loco di Piediripa e tra le organizzatrici del Carnevale di Macerata; Valentina Di Sante, coreografa e ballerina.
Domenica verrà reso noto il vincitore dell’edizione numero 42 della kermesse, organizzata come ogni anno dalla Pro Loco cittadina, ed assegnati i premi collaterali: quello dell’Ape Mascherata e per la miglior maschera singola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati