Venerdì 8 marzo, giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale della donna, nella Città di Sant’Elpidio a Mare il teatro diventa un mezzo per parlare di femminicidio con un doppio appuntamento con lo spettacolo “Edera velenosa” al Teatro Cicconi.
In occasione dell’8 marzo, infatti, il Comune di Sant’Elpidio a Mare, Assessorati Cultura e Pari Opportunità, hanno scelto di fare gli auguri alle donne portando un messaggio importante, quello di rispettarle e soprattutto, di dire basta alla violenza di cui, quotidianamente, sono spesso vittime.
Lo spettacolo “Edera velenosa”, prodotto da Proscenioteatro, scritto da Stefano Tosoni ed interpretato da Venusia Zampaloni, sarà proposto al mattino (ore 10) per le ultime classi dell’Istituto Tarantelli e del Carlo Urbani e alle ore 21 al Teatro Cicconi.
Un’opera che volge a sensibilizzare e far riflettere sul sempre più attuale tema della violenza di ogni genere che le donne subiscono, fin dalla prima adolescenza in poi.
Nato con il consenso del Ministero dell’Istruzione per trasformarsi in veicolo di ascolto e di sensibilizzazione, vuole raccontare attraverso il teatro e quindi attraverso il corpo e la parola, quanto per una donna sia difficile accettare che nella sua favola, il principe azzurro e l’orco cattivo siano la stessa identica persona. Uno spettacolo che parla di dinamiche relazionali, dove sempre più spesso si verifica una costante e radicale pretesa di possesso dell’uomo sulla donna che porta spesso a violenze di vario tipo. Per questo è importante conoscere, capire, non minimizzare, non sottovalutare, non giustificare, non accettare e non perdonare.
Per gli alunni lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito (offerto dall’Amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare) e sarà arricchito dagli interventi di Franca Romagnoli, docente al Tarantelli e sottoscrittrice della L.R. per le Pari Opportunità risalente all’8 marzo 2012 nel suo precedente ruolo di consigliere regionale, di Laura Gaspari, coordinatrice del Centro Antiviolenza “Percorso donna” dell’ambito XIX, membro dell’Associazione “On the road” che introdurrà la testimonianza di una donna che ha vissuto una dolorosa esperienza personale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati