Nominato il nuovo primario
di Ginecologia e Ostetricia:
l’incarico a Alberto Maria Scartozzi

FERMO - Dalla determina di nomina, firmata dal direttore Av4, Licio Livini: "Si ritiene di conferire l'incarico di direttore medico di struttura complessa, nella disciplina Ginecologia e Ostetrica a Scartozzi in considerazione della maggiore anzianità di servizio e delle esperienze anche direzionali in gran parte maturate nell'ambito della struttura cui si riferisce l'incarico"

Alberto Maria Scartozzi

di redazione CF

Il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Murri di Fermo ha il suo nuovo primario. L’incarico è stato conferito con determina 158 del 28 febbraio scorso del direttore dell’Area vasta 4 Licio Livini al dottor Alberto Maria Scartozzi, che fino a oggi ha coperto l’incarico ‘facenti funzioni’.

Nato a Ancona nel 1960, Scartozzi, già in forze al reparto che si appresta ora a guidare nelle vesti di primario, ha ottenuto “il secondo miglior punteggio (dopo il dottor Luca Burattini) come stabilito dalla commissione di valutazione lo scorso 17 gennaio”. “La differenza di punteggio deriva sostanzialmente – si legge sempre nella determina – dalla valutazione del curriculum professionale rispetto al quale oltretutto si evidenzia che nella parte relativa all’esperienza professionale Scartozzi ha ottenuto un miglior punteggio dovuto alla maggiore anzianità di servizio e all’esperienza di direzione.

Il direttore Av4, Licio Livini

Nella parte delle prestazioni quali-quantitative effettuate i candidati hanno ottenuto analogo punteggio. Il maggior punteggio riconosciuti al dottor Burattini consegue alla valutazione delle pubblicazioni che peraltro la Commissione ha riconosciuto come ‘prevalentemente di carattere ostetrico’ quando invece il profilo soggettivo dell’avviso è maggiormente orientato sul versante ginecologico”. “Si ritiene di conferire l’incarico di direttore medico di struttura complessa, nella disciplina Ginecologia e Ostetrica a Scartozzi in considerazione della maggiore anzianità di servizio e delle esperienze anche direzionali in gran parte maturate nell’ambito della struttura cui si riferisce l’incarico, giovandosi pertanto di una particolare conoscenza delle dinamiche e delle attività svolte con precipuo riguardo alla realtà organizzativa di che trattasi. Risulta altresì che a professionalità di Scartozzi si dimostra più ampiamente rispondente al profilo ricercato per capacità organizzative e di coordinamento, nonchè per progettualità avviate nella struttura oggetto dell’incarico, nella quale Scartozzi ha per lungo tempo praticato e gestito attività clinico-assistenziali, collaborando con tutte le altre strutture aziendali in una logica di multidiscplinarietà interdipartimentale e interaziendale, mostrando spiccata competenza in tutti i settori in cui si articola l’organizzazione in rete”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti