Amedeo Maisto domenica scorsa durante una fase della sfida svoltasi ai bordi del noto lago umbro
di Paolo Gaudenzi
SERVIGLIANO – Amedeo Maisto, noto maratoneta di origini campane da decenni residente nel Fermano, è tornato alla carica, cavalcando senza risparmio alcuno i tracciati delle sfide griffate stagione agonistica 2019.
“È cominciato un nuovo anno solare, manco a dirlo, tutto di corsa! – commenta l’interessato optando per un simpatico gioco di parole con la disciplina di riferimento, facendo leva sul ricco programma di impegni -. Il 10 marzo ho partecipato alla Stracivitanova di 21 km, mentre domenica scorsa, 17 marzo, eccomi sul lago Trasimeno per la mia prima Ultramaratona di 58 km. Al teatro di sfida di Castiglion del Lago, provincia di Perugia, sono andato con i miei soliti amici di avventura ed alcuni membri della Podistica Servigliano“.
Durante la gara di Civitanova Marche (MC)
“E’ stata una gara diversa dal solito – l’inciso del podista -, sapevo a cosa sarei andato in contro per i primi 42 km, ma per i restanti 16 c’era tutta una sorpresa, da scoprire km dopo km, anche perché la gara è cambiata repentinamente. Ho comunque concluso tutto poco sopra le cinque ore in compagnia, fin dai primi km, di Raffaele Pellegrino e seguito a ruota da Denis De Bartoli per tutta la distanza dei 58 km”.
“Gara fatta in preparazione di un’ altra imminente e prossima Ultramaratona – ha spiegato Maisto -. Sarà infatti per me un’annata sportiva un po’ più folle del solito. L’agenda mi vede, il prossimo 7 aprile, alla Maratona di Milano, il 14 dello stesso mese eccomi poi impegnato nell’organizzazione della Marcia dei Due Comuni a Servigliano, gara pensata e voluta dalla mia società di appartenenza. Il 25 parteciperò poi alla 50 km di Romagna, mentre il 28 sarò di scena alla 21 km del Santo a San Giovanni Rotondo. Il 05 maggio la volta della Maratona di Praga, il 25 tutti sul tracciato della 100 km del Passatore. Il 23 giugno il programma vi vedrà quindi in Sud Africa, per un’altra Adventur Maraton, il 21 luglio eccomi infine sulle Dolomiti per una gara Trail in combinata“.
Fotogallery
Una rappresentanza della Podistica Servigliano
La consegna dei pettorali di gara a Castiglion del Lago
Un suggestivo momento della sfida sul Trasimeno
Il momento immediatamente successivo al taglio del traguardo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati