Le Marche hanno il soprintendente:
scelta Marta Mazza

LA DECISIONE è stata presa al ministero dei Beni culturali. Scelta la storica dell'arte che come ultimo incarico ha diretto il museo Collezione Salce di Treviso, poi ha seguito a Roma il corso di alta formazione per ottenere la funzione di dirigente Mibac. Subentra a Carlo Birrozzi

 

Marta Mazza

 

di Giampaolo Milzi

Fumata bianca al ministero per i Beni e le attività culturali (Mibac): Marta Mazza è la nuova Soprintendente unica delle Marche. La nomina, attesissima, è stata ufficializzata con decreto firmato da Gino Famiglietti, numero uno a Roma della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibac, che ha contestualmente conferito altri 6 incarichi ad altrettanti funzionari di vertice in varie regioni italiane. Marta Mazza, storica dell’arte di comprovata ed eterogenea esperienza, si insedierà presto nella sede del capoluogo dorico della Soprintendenza unica, subentrando all’architetto Carlo Birrozzi, che aveva ricoperto il ruolo dall’estate 2016, e il cui mandato era scaduto il 14 gennaio scorso. Ma, grazie ad un provvedimento ministeriale di proroga, era rimasto al suo posto fino al 1 marzo. .

Marta Mazza, dal novembre 2016 al dicembre scorso, ha diretto il Museo nazionale Collezione Salce a Treviso, la più grande sede espositiva in Italia di manifesti pubblicitari di grande valenza storica. Poi è stata trasferita a Roma per partecipare ad un corso di alta formazione finalizzato a farle conseguire la funzione di dirigente Mibac proprio in vista di una nomina importante. Laureatasi alla Università degli studi di Siena e all’ateneo Ca’ Foscari di Venezia, già storica dell’arte della Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico per le province di Venezia, Padova, Belluno e Treviso, Marta Mazza ha curato moltissime mostre ed esposizioni di alto livello in vari edifici culturali e musei in Italia.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti