Dall’ordine pubblico alla droga sequestrata,
arresti ed espulsioni:
tutti i dati della Questura di Fermo

FERMO - L'attività è stata illustrata dal questore Luciano Soricelli in occasione delle celebrazioni per il 167esimo anno della fondazione del corpo

Il questore Luciano Soricelli

di Andrea Braconi

I dati delle attività delle varie articolazioni della Polizia di Stato, elencati dal questore Luciano Soricelli in occasione della festa per i 167 anni della fondazione dello stesso corpo (LEGGI QUI), parlano in maniera inequivocabile. Un impegno costante e articolato, in tutto il territorio fermano, ha caratterizzato i primi 9 mesi della Questura di Fermo.

L’Ufficio di Gabinetto, ha ricordato Soricelli, ha emanato 1.106 ordinanze di servizio per la gestione di servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni di varia natura, mentre l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Sezione Volanti nello stesso arco temporale nei vari servizi di controllo del territorio, specie nella costa fermana, ha effettuato controlli su 8.500 persone, 4.000 automezzi, con 6 arresti e 111 denunce in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.

La Squadra Mobile ha eseguito 18 provvedimenti tra misure di custodia cautelare e ordini di carcerazione, 10 arresti in flagranza per reati legati a sostanze stupefacenti e sequestri per oltre 13 chili di marjuana e 1,5 chili di cocaina.

La Divisione Anticrimine ha adottato nell’ordine 17 avvisi orari, 26 divieti di ritorno e 2 Daspo nei confronti di tifosi di calcio, mentre la Divisione Amministrativa ha rilasciato 3.018 passaporti e 555 porti di fucile, controllato 6 discoteche ed elevato 18 sanzioni amministrative, adottando la sospensione di una licenza amministrativa.

Sul fronte immigrazione, l’ufficio competente della Polizia di Stato ha acquisito 5.691 istanze di soggiorno (“di cui più del 90% già lavorate” ha precisato il questore), procedendo anche a 26 provvedimenti di espulsione di cittadini stranieri irregolari.

Infine, la sezione Polizia Stradale che ha elevato circa 4.000 contravvenzioni per violazione del Codice della Strada, ritirato 103 patenti di guida e sequestrato circa 100 automezzi.

LA FESTA DELLA POLIZIA Soricelli e i primi 9 mesi della nuova Questura: «Completato il sistema di sicurezza» (Foto e Video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti