di Giuseppe Di Stefano
Il termine musicale “belcanto” si riferisce ad uno stile più leggero e liscio del canto operistico, dal quale strappa steccate ornamentali e trilli, in favore di un vocalizzo più semplice e aggraziato. Fedele al suo nome, il film Sotto Sequestro (il cui titolo originale è appunto Bel Canto) colpisce per il suo delicato equilibrio tra il romanzo proibito e il thriller con ostaggi, riuscendo a discostarsi dai cliché dei generi, per rivelare una tenera storia d’amore che riguarda tanto la condizione umana quanto il potere della musica.
Julianne Moore (con la voce di Renée Fleming) interpreta una cantante d’opera di nome Roxane Coss, che viene ingaggiata per tenere un concerto privato in Sudamerica per un gruppo di élite, tra cui il presidente del paese. In mezzo alla folla c’è anche Katsumi Hosokawa (Ken Watanabe), un uomo d’affari giapponese il cui amore per l’opera (e la signora Coss) è così fervido che finge di interessarsi ad un accordo politico pur di garantirsi l’invito all’evento. Tutti gli ospiti si sfregano le mani davanti allo spettacolo che li attende, soffermandosi sulla “opportunità della vita” di ascoltare la famosa cantante in un ambiente così intimo.
Dopo il suo arrivo, Roxane Coss riesce a malapena a tirar fuori qualche nota prima che l’evento venga violentemente interrotto da un gruppo di ribelli armati, che prendono rapidamente in ostaggio il gruppo in cerca del presidente. Ma quando vengono a sapere che è rimasto a casa all’ultimo minuto, cambiano tattica e decidono di tenere ugualmente gli ostaggi. Spogliando la storia fino al suo essenziale, la maggior parte del film si svolge nel corso di poche settimane, mostrate dai segni di conteggio incisi sul muro, con gli ostaggi e i ribelli che convivono nella villa. In questo tempo, vedremo svilupparsi improbabili alleanze e storie d’amore, che culleranno lo spettatore in un falso senso di sicurezza, lo stesso che sperimentano i personaggi coinvolti. Sotto Sequestro è un film di Paul Weitz, adattamento cinematografico del romanzo Belcanto (2001) di Ann Patchett, ed è da poco disponibile in DVD e Blu-Ray.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati