L’Accademia delle Erbe spontanee, l’associazione micologico-naturalistica Vallipicene e l’associazione Medici per l’Ambiente organizzano un “corso di riconoscimento di erbe spontanee” di primo livello: dieci lezioni teoriche e cinque escursioni con attività pratiche in diversi ambienti, da quello costiero a quello montano, per sperimentare sul campo quanto appreso durante le lezioni.
Diversi i docenti, tutti con una grande esperienza alle spalle, a cominciare da Fabio Taffetani, ordinario di Botanica all’Università Politecnica delle Marche.
Gli incontri si terranno a Fermo, il mercoledì e il venerdì nei mesi di maggio e giugno, presso il ricreatorio San Carlo, con inizio alle ore 21. “Il corso – fanno sapere gli organizzatori – ha l’obiettivo di aiutare a riconoscere le specie d’interesse alimentare e altri loro utilizzi derivanti dalla tradizione popolare. In particolare, verranno approfonditi la conoscenza degli ambienti che possono ospitare le varie erbe spontanee, i periodi e le modalità per la raccolta, i rischi di confusione tra piante tossiche e velenose, i pericoli derivanti da una raccolta in ambienti inadatti, le normative ambientali e le pratiche agronomiche che influiscono sulla gestione del territorio e sulla tutela del paesaggio. Il corso ha un costo di 80 euro. Per informazioni: 335.6060327”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati