Piattaforma regionale della Conferenza Episcopale Marchigiana: approvato il progetto sperimentale

LORETO - Mercoledì scorso si è tenuta la conferenza dei Vescovi delle Marche sulle più importanti questioni di attualità

 

Nella giornata di mercoledì si è tenuto a Loreto l’incontro della conferenza dei vescovi delle Marche. All’inizio della riunione, il presidente della Cem, l’arcivescovo di Pesaro Mons. Piero Coccia, ha ricordato con i sentimenti della gratitudine da parte della chiesa marchigiana, Elio Sgreccia, già rettore del Pontificio Seminario Regionale di Fano e grande studioso delle questioni legate alla bioetica, recentemente scomparso.

Dopo la riflessione spirituale di Giancarlo Vecerrica, che ha richiamato esperienze e commenti sul recente pellegrinaggio Macerata – Loreto, si è riflettuto sugli argomenti trattati durante l’assemblea generale della Cei dello scorso maggio. Particolare attenzione è stata riservata alla costituzione del servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.

E’ poi proseguito il confronto tra i vescovi sulla creazione della piattaforma regionale della Cem. Il progetto è stato approvato ad experimentum per un anno e sono stati individuati sia il direttore editoriale come anche la sede operativa che sarà Loreto. Alle 13 diocesi delle Marche è stata chiesta la più piena collaborazione per la riuscita del progetto. I vescovi inoltre sono stati informati sul Pontificio Seminario Regionale di Ancona, sulla situazione dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche e sulla questione del terremoto. I vescovi hanno poi approvato la nota pastorale sul capitolo VIII dell’Amoris Letitia – accogliere, accompagnare, discernere e integrare la fragilità, indirizzata ai sacerdoti ed ai fedeli della chiesa marchigiana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti