La Recensione
“Godzilla – King of monsters”
lunga vita al re dei mostri

Per gli appassionati di cinema, la recensione di Giuseppe Di Stefano

di Giuseppe Di Stefano

Godzilla: King of the Monsters ha messo in chiaro sin dall’inizio che non sarà un altro film-nascondino dei mostri, come il suo predecessore del 2014. Mentre quella pellicola, che ha dato il via al nuovo franchise sull’iconica bestia, ha puntato su un approccio più contemplativo e mostrato di rado ciò che tutti gli appassionati vorrebbero vedere, questo nuovo film ci regala una scena con Godzilla già entro i suoi primi minuti.

Co-scritto e diretto da Michael Dougherty, Godzilla: King of the Monsters vede Kyle Chandler, Vera Farmiga e Millie Bobby Brown interpretare una famiglia distrutta che si trova a fronteggiare una grande minaccia quando una schiera di mostri giganti comincia ad apparire in tutto il pianeta. Tra questi, riconosciamo subito i classici personaggi del mondo di Godzilla: Mothra, Rodan e il Re Ghidorah, tutti realizzati con uno stile che richiama le loro origini, apparendo allo stesso tempo freschi e attuali.

Per quanto riguarda Godzilla, come abbiamo visto alla fine del film del 2014, è saldamente piantato dalla parte del bene, pronto a combattere queste creature al fianco dell’umanità. L’azione in questo film è di prim’ordine su tutta la linea, che si tratti di mostri che nascono, mostri che combattono umani o mostri che combattono altri mostri. Gli effetti visivi sono fondamentali non solo nello stato dell’arte, ma anche nel far capire il modo in cui ogni mostro si sente, come se avesse una propria distinta personalità. Addirittura, anche le tre teste di Ghidorah hanno ognuna il proprio temperamento.

Dove Godzilla: King of the Monsters può rischiare di inciampare è sulla trama, che talvolta va a complicarsi inutilmente. È anche vero, però, che stiamo parlando di un film su Godzilla, e quello che più di ogni altra cosa ci aspettiamo è vederlo prendere a calci gli altri mostri in modo serio. E su questo la pellicola non è mai al dì sotto delle nostre aspettative, soprattutto nell’esplosiva ed estesa battaglia finale tra tutti i mostri. Godzilla: King of the Monsters riesce anche a rendere omaggio ai film del passato di questo franchise, con tante piccole “uova di Pasqua” che renderanno felici i fan, mentre, naturalmente, troveremo anche svariati riferimenti a quello che sarà il futuro del MonsterVerse di Warner Bros. e Legendary.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti