Slash in concerto,
prenotazioni da tutta Italia
Rotoni: “Oltre ai turisti
aspettiamo fan del Fermano”

SERVIGLIANO - Rotoni: "Coinvolgere appassionati locali. Nell'organizzazione ragioniamo come città-territorio". Viozzi: "Ricadute positive per strutture ricettive"

di Alessandro Giacopetti

Saranno solo due le date di Slash in Italia, una a Verona e l’altra al Parco della Pace a Servigliano. Domenica 30 giugno nel paese della media valle del Tenna, Slash e Myles Kennedy and the Conspirators, si esibiranno all’interno del Live the Dream Tour. Il britannico naturalizzato statunitense è noto per essere stato componente e chitarra dei Guns ‘n’ Roses. Alla voce ci sarà Kennedy, frontman degli Alter Bridge. Per molti un mito, una leggenda del rock. Icona da tuba, capelli lunghi e ricci, occhiali da sole e sigaretta in bocca.

Grande la soddisfazione del sindaco Marco Rotoni, derivante dall’avere un artista di caratura mondiale a Servigliano, nel solco di quanto fatto negli anni precedenti con altri spettacoli di rilievo: “Questo, come altri concerti di artisti di prestigio, offre a Servigliano grande visibilità. E’ un appuntamento che segna il passo per il nostro territorio, promuovendo la città e il suo nome. Si inserisce all’interno di un piano di promozione territoriale, naturale e artistica per Servigliano, città che organizza un grande evento all’inizio del periodo estivo, per poi riproporsi con il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino, il cui programma si svolgerà dal 10 al 18 agosto. Il concerto di Slash è un traino anche per le aziende del territorio, oltre che per le strutture ricettive, dato che stiamo già ricevendo telefonate da tutta Italia per avere informazioni”.

Il format è affinato nel tempo, nell’ottica di una collaborazione con i Comuni vicini. Grande il lavoro fatto in seno al Comitato per l’Ordine Pubblico e Sicurezza finalizzato all’accoglienza delle persone. Per l’occasione è stato anticipato il restyling agli accessi al Parco della Pace affinché rispondano a quanto richiesto dalla prefettura e dalla questura. La Misericordia di Montegiorgio curerà la sicurezza dal punto di vista sanitario.

Ad occuparsi dell’accoglienza enogastronomica al Parco della Pace, in sinergia con attività ricettive del paese, sarà la Pro Loco. La presidente Luigina Rossi ha ricordato “il grande impegno e il notevole sforzo fatto da un paese piccolo come il nostro in occasione di eventi di caratura nazionale. Un lavoro volto anche a garantire un traffico scorrevole e la facilità di arrivare a Servigliano e tornare a casa per chi viene da fuori”.

A curare la regia di questo ed altri appuntamenti è Danilo Viozzi: “Il pomeriggio musicale di domenica 30 giugno inizierà alle ore 18 con il gruppo di apertura E.Z. Riders. Quasi tutti coloro che hanno acquistato i biglietti in prevendita arrivano da fuori, pertanto prevediamo un massiccio arrivo di turisti a Servigliano cui corrisponderà una alta occupazione nelle strutture ricettive del territorio. Il concerto si inserisce all’interno del NoSound Fest, che proseguirà a Servigliano anche l’anno prossimo”.

A fornire le cifre è stato Andrea Cipolla di BestEventi: “Al momento sono circa 4000 i biglietti acquistati in prevendita (Ticketone e Ciaoticket), in questo che è il quarto anno di collaborazione. Sarà possibile acquistare biglietti anche in loco, ai botteghini che apriranno alle ore 16, compresi il ritiro accrediti e pass, mentre l’apertura dei cancelli avverrà alle 17, per il concerto che inizierà alle ore 21. Novità: il palco sarà ancora più grande dell’anno scorso, soprattutto in altezza” ha anticipato Andrea Cipolla.

Durante la presentazione avvenuta oggi alla vecchia stazione sede del museo Casa della Memoria, il sindaco Marco Rotoni ha affermato: “Gli appassionati locali, da tutta la provincia, devono venire a Servigliano perché la loro presenza dà un senso al grande lavoro fatto in questi anni. Noi avremmo potuto organizzare anche un altro evento nello stesso periodo in cui c’è il concerto di Jovanotti a Lido di Fermo, ma che senso avrebbe avuto? Noi vogliamo essere città-territorio, e ragionare come una città-territorio, non entrare in competizione con gli altri. Proprio per questa volontà di collaborazione faccio un grande in bocca al lupo all’amministrazione di Fermo per il loro concerto”, ha concluso Rotoni.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti