Un gioiello chiamato Torre di Palme: tutti gli appuntamenti di una grande estate

FERMO - Lunedì primo luglio al via il Festival internazionale di chitarra "J. Rodrigo" nella chiesa di Sant'Agostino

Arte, musica, artigianato, mercatini, mostre. La suggestiva e sempre affascinante location di Torre di Palme, uno dei borghi più belli d’Italia, torna ad ospitare eventi culturali di qualità anche per questa estate fermana 2019. Un ricco programma di appuntamenti che vanno incontro a tutti i gusti nel borgo che la natura rende già ammaliante e che si prepara, come ogni anno, ad accogliere con tante iniziative i numerosi turisti che come sempre non mancano di ammirarla.

Alla bellezza di Torre di Palme, alla cui numerosa offerta culturale si è recentemente aggiunto il museo archeologico già meta di tantissimi visitatori, contribuiscono anche gli eventi della bella stagione organizzati e programmati secondo un calendario che vede:

– ogni lunedì il Festival internazionale della chitarra “J. Rodrigo”. Primo appuntamento il 1 luglio: alle ore 21.30 nella chiesa di S. Agostino sarà di scena il noto concertista croato Sasa Dejanovic che presenterà un intrigante recital con musiche spagnole di F.Sor D.Aguado, F.Tarrega e M.de Falla eseguite con strumenti d’epoca. Dejanovic sin dall’età di diciannove anni ha vinto numerosi importanti concorsi. Ha registrato diversi CD per etichette varie in Germania, Austria, Spagna e Croazia. Uno dei suoi ultimi lavori discografici lo vede impegnato nell’esecuzione del Concerto op. 30 di M. Giuliani con l’Orchestra Filarmonica di Zagabria al Teatro Monumentale di Madrid;

– ogni martedì dalle ore 18 il mercatino dell’artigianato organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso;

– il venerdì storie d’amori Dannati, lezioni – spettacolo di e con Cesare Catà, con l’organizzazione de Lagrù: primo appuntamento il 5 luglio a Largo Milone alle 21.30 con una serata su Cime Tempestose.

Cresce l’attesa anche per Shabby al Borgo il 13 e 14 luglio, mostra mercato di artigianato e hobbistica di qualità che renderà il borgo di Torre di Palme come sempre un borgo incantato, una favola di grazia e bellezza.

Torre Di Palme location anche per escursioni e mostre temporanee: si va dal giro al bosco del Cugnolo, alla mostra di Massimiliano Petrini organizzata dall’associazione Turris al Palazzetto comunale dal 1 al 12 luglio, alla mostra di Maura Mancini all’Oratorio San Rocco dal 6 al 14 luglio, alla collezione di Barbie di Lucia Procaccini dal 15 al 21 luglio, alla mostra di Francesco Loggi (dal 22 al 27 luglio) fino alla mostra di Tiziana Fagiani e Lucia Catania (dal 28 luglio al 3 agosto).

“Torre di Palme sa unire il suo naturale fascino ad un cartellone sempre ricco di proposte originali che trovano nel borgo la cornice più congeniale, come dimostrano gli attestati di apprezzamento e di presenze di questi ultimi anni e che siamo sicuri si rinnoveranno anche per questo 2019” le parole dell’assessore alla Cultura e Turismo Francesco Trasatti.

“L’obiettivo di valorizzare in modo qualificato e in sintonia con il luogo Torre di Palme, è stato da sempre uno dei nostri obiettivi con risultati che abbiamo visto crescere di anno in anno, nella consapevolezza di far vivere e far conoscere sempre più un gioiello come Torre di Palme che tutti ci invidiano” ha detto l’assessore al Commercio Mauro Torresi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti