Festa per i 20 anni dalla promozione in serie B della Fermana, due mesi fa a Villa Vitali
di Paolo Bartolomei
FERMO – Ancora poche ore e vacanze finite per i tifosi della Fermana Football Club: alle ore 17.30 di domani si farà sul serio e la squadra gialloblù esordirà nel terzo campionato di serie C consecutivo sul proprio terreno di gioco contro il Ravenna, squadra che nella storia recente la compagine di mister Destro non è mai riuscita a battere.
Per la Fermana è la 23° stagione al 3° livello calcistico, calcolando anche l’unica annata 1923/24 nella quale militarono nella stessa categoria (si chiamava Terza Divisione) entrambe le compagini cittadine (“La Fermo” e “Fermo Football club“) che poi l’anno dopo, fondendosi, originarono l’Unione Sportiva Fermana Calcio, nonché conteggiando anche la stagione 1945/46 della quale solo recentemente sono state ritrovate tracce ufficiali (in questo caso il 3° livello si chiamava Prima Divisione).
Il numero record delle tessere vendute, a cui andranno sommate le tessere omaggio e la cui cifra ancora non è definitiva, ma dovrebbe essere già record storico.
Tornando ad oggi, i tifosi sono curiosi di vedere all’opera la squadra 2019-20 che presenta circa la metà di giocatori nuovi.
La nuova stagione è attesa dalla tifoseria con animo e clima più ottimisti rispetto agli scorsi due anni, si reputa la squadra più forte grazie ai nuovi innesti, anche mister Flavio Destro e alcuni giocatori hanno confermato che si punta a cambiare filosofia di gioco, più propositivo e spettacolare e quindi meno speculativo rispetto ai primi due anni di serie C.
Un impegno non da poco, considerando le abitudini dei giocatori consolidate negli ultimi anni, anche se la decisione di cambiare è stata condivisa con la squadra. Che sia un impegno difficile e dall’esito positivo non scontato lo conferma lo stesso mister che si è affrettato a precisare “ma se i risultati non arriveranno, preferirò cambiare, cioè divertire di meno e fare punti“.
ABBONAMENTI BOOM: RECORD STORICO – Clima positivo al quale ha contribuito anche la campagna abbonamenti, attraverso la quale la società ha voluto davvero venire incontro ai tifosi, con i prezzi molto convenienti di cui già si è detto.
Abbonati Fermana (compresi gli omaggi) negli ultimi 13 anni di professionismo
La risposta del solitamente freddo pubblico fermano questa volta c’è stata e ieri sera, alla chiusura della campagna abbonamenti (anche se molti sperano che ci sia una proroga) le tessere vendute sono 796 alle quali andranno sommati gli omaggi (il dato ufficiale ancora non è disponibile, ma sembra siano quasi 200). In totale dovrebbe essere stato superata la soglia dei 937 abbonamenti del 1999/2000 (serie B, anche in quel caso compresi tutti gli omaggi) che fino ad oggi ha rappresentato il record storico. Soglia che in caso di riapertura potrebbe essere decisamente battuta.
IL CAMPIONATO – Anche il livello del campionato probabilmente si è alzato, quantomeno per quelle sei o sette squadre che nel gruppo B, in cui è inserita la Fermana, rappresentano piazze molto importanti (Modena, Piacenza, Cesena, Vicenza, Triestina, Padova, Reggiana), le restanti forse sono più o meno al valore della passata stagione.
Se così fosse, la Fermana può ambire al massimo a migliorare, seppur di poco, il piazzamento raggiunto lo scorso anno (10°) puntando ad un posto tra il 6° e il 9°, ipotizzando che almeno due o tre tra le “grandi” non riescano ad ingranare in campionato, come capitato alla Ternana lo scorso anno.
Tutti discorsi teorici, perché il campo spesso riserva sorprese.
Anche il patron Maurizio Vecchiola, a margine della presentazione delle maglie venerdì mattina, si è detto fiducioso e certo che questa squadra canarina non sia seconda a nessuno.
LA PROBABILE FORMAZIONE – L’infortunio a De Pascalis (unico esterno destro difensivo naturale) costringe Destro ad adattare nel ruolo di estremo destro in una difesa a quattro il centrale Manetta con una “soluzione d’emergenza” come ha detto anche il tecnico. Coppia centrale formata dagli inossidabili Comotto e Scrosta che tanto affidamento hanno dato lo scorso anno, a sinistra Sperotto.
A centrocampo Urbinati in posizione centrale (dovrebbe aver recuperato ormai quasi del tutto dalla frattura al perone) con Ricciardi e Mantini ai suoi fianchi; reparto avanzato con Petrucci esterno destro e Bacio Terracino sinistro e Cognigni sfondatore centrale.
Questa è anche la formazione di inizio secondo tempo a Recanati, cioè con il rientro di Urbinati. In settimana nelle partitelle il mister ha confuso un po’ le carte per non far capire la formazione, oppure ha provato altre soluzioni.
Nel caso il mister non sia convinto di Manetta a destra, si passerebbe alla difesa a tre (Manetta, Comotto e Scrosta), forse con Sperotto avanzato a centrocampo, soluzione in questo momento poco probabile perché mai provata nelle partitelle, ma con Destro mai dire mai. Tra 24 ore il mistero sarà svelato.
Flavio Destro e il presidente Umberto Simoni
LE PAROLE DI FLAVIO DESTRO – Ecco le laconiche dichiarazioni dell’allenatore gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato: «C’è sempre un po’ di emozione all’esordio in campionato. Sappiamo che è una partita importante contro una compagine ostica, che ci ha sempre messo in difficoltà. Domani dobbiamo essere attenti, e giocare senza fretta. Quasi 800 abbonamenti venduti? Siamo contenti, i tifosi ci hanno sempre dimostrato affetto, vogliamo regalargli qualche soddisfazione. Ravenna bestia nera? Lo abbiamo detto tante volte, è giunta l’ora di invertire il trend».
I 22 CONVOCATI – I calciatori della Fermana Football club scelti da Flavio Destro e che domani saranno inseriti nella distinta di partita da consegnare all’arbitro.
Portieri: Valentini, Palombo, Renzi
Difensori: Mane, Manetta, Comotto, Scrosta, Soragna e Sperotto
Centrocampisti: Bellini, Ricciardi, Isacco, Urbinati, Mantini e Liguori
Attaccanti: Bacio Terracino, Cognigni, Pedroni, D’Angelo, Petrucci, Fiumicetti e Zerbo
I NUMERI DI MAGLIA – Ecco i numeri di maglia scelti dai calciatori gialloblu per la stagione 2019/20:
I numeri di maglia del Ravenna
1 Palombo
2 Soragna
3 Mane
4 Urbinati
5 Comotto
6 Manetta
7 Zerbo
8 Petrucci
9 Cremona
10 D’Angelo
11 Venturi
12 Renzi
13 Ceriani
14 Scrosta
15 Bellini
16 Isacco
17 Iotti
19 Molinari
20 De Pascalis
21 Mantini
22 Valentini
23 Cognigni
24 Bacio Terracino
25 Ricciardi
26 Fiumicetti
27 Liguori
30 Sperotto
31 Pedroni
TERNA ARBITRALE – Direttore Davide Di Marco di Ciampino; assistenti Francesco Valente e Francesco Rizzotto, entrambi di Roma 2. Un precedente positivo con Di Marco: Fermana–San Marino 1-0, gol di Tommaso Marolda (serie D).
LA VITTORIA CONTRO IL RAVENNA MANCA DA 66 ANNI – Le due contendenti in questione si sono incontrate otte volte: al “Recchioni” cinque pareggi, una sola vittoria canarina e due dei romagnoli. A Ravenna quattro sconfitte canarine e tre pareggi.
Andando a ritroso, relativamente alle sole partite del “Recchioni”, l’ultimo incrocio un anno fa (5° di andata), i giallorossi vinsero per 0-2 con rete di Galuppini e autogol di Comotto, l’anno prima 0-0 e 0-1 nella Poule Scudetto serie D del 2017.
Sempre indietro ritroviamo i giallorossi nel 2005/06 in C1 (risultato 0-0), poi nel 1999/00 in serie B (2-2, doppietta canarina di Vincenzo Chianese, per i romagnoli Dell’Anno e Atzori). Allontanandoci sempre di più, nel 1976/77 (serie D) 1-1 (rete canarina di Eugenio Montesi), nel 71/72, sempre D, finì 0-0.
Il primo incrocio fu nel 52/53, ancora in IV serie: i gialloblù vinsero per 3-0 (reti di Mirko Costa, Bruno Donzelli e Renato Paci). Ecco il tabellino di quella gara, che è anche l’unica vittoria gialloblù sui romagnoli, almeno fino ad oggi:
19. giornata – 26 febbraio 1953
FERMANA – RAVENNA 3-0
FERMANA: Vagnoni, Giordani, Scantamburlo, Cossiri, Offidani, Vismara, Costa, Conti, Paci, Donzelli, Iancarelli
RAVENNA: Casadio, Padulli, Dall’Oppio, Ballardi, Barboni, Giorgioni, Pivello, Miniati, Bordoni, Trevisan II, Visani
ARBITRO: Mori di Roma
GOL: 65’ Costa, 69’ Donzelli, 89’ Paci
L’ultimo Ravenna – Fermana
ARTICOLI CORRELATI
”Perlaprimatuttingiallo”, pronto l’esordio dell’Associazione Solo Fermana
Il ‘ministro della difesa’ Marco Comotto: «Clima positivo, pronti alla battaglia»
Flavio Destro: «Quest’anno vogliamo divertire il pubblico, sono fiducioso»
Un gradito ritorno in gialloblù: alla Fermana, Hernan Molinari
Fermana, otto gol a Sant’Egidio, già 300 abbonamenti e a giorni il bomber
https://www. cronachefermane.it/2019/07/20/pazza-voglia-di-te-la-fermana-apre-la-campagna-abbonamenti/297049/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati