di Redazione di Cronache Fermane
Le voci della notte che hanno segnato la storia di un’epoca. Da domani, mercoledì 2 ottobre, torna “Il Notturno” di Radio Fermo Uno, la trasmissione con le telefonate in diretta dei radioascoltatori, in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 22.30. Una data non casuale, quella scelta per il ritorno de “Il Notturno”: il 2 ottobre infatti è la Festa dei Nonni, appuntamento che, nella storia della trasmissione, coincideva con un grande pranzo durante il quale gli ascoltatori, i conduttori e i simpatizzanti della trasmissione, si ritrovavano per festeggiare i nonni di tutte le età. Una storia che si rinnova e torna a nuova vita.
Un momento della festa dei nonni nel 2015
Un appuntamento che ha segnato la nascita della radio del territorio, dal 1976 al 2014. Oggi, dopo quasi 5 anni di silenzio, le voci che hanno fatto compagnia a decine di migliaia di ascoltatori ogni sera, tornano a svolgere non solo un ruolo centrale nel nuovo palinsesto di RFM1, ma anche un importante ruolo sociale. Motivo per cui i soci della Cooperativa “Romolo Murri”, Nunzia Eleuteri, Giorgio Fedeli e Paolo Paoletti, hanno voluto fortemente riprendere la trasmissione.
Tonino Onori
“Sono tanti i conduttori che nel corso dei decenni hanno consentito al Notturno di crescere – spiega Nunzia Eleuteri, rappresentante legale della cooperativa Murri concessionaria delle frequenze di Radio FM1 – Tra questi ricordiamo con affetto lo storico presidente Tonino Onori che ha creduto in questa trasmissione anche come strumento di compagnia tra tutti coloro che la notte si trovavano soli in casa, al lavoro, in auto, nelle varie attività commerciali notturne o per chi, semplicemente, non riusciva a dormire. Situazioni che nel tempo non sono cambiate e che ci hanno spinto a dare il nostro contributo riprendendo, di fatto, questa storico appuntamento serale. Indimenticabili le puntate condotte da Mario Rossetti, dai coniugi Ottorino e Luigina Prosperi fino a Niccola Campofiloni, ancora oggi profondamente legato all’emittente. Pochi giorni fa – conclude Nunzia Eleuteri – abbiamo iniziato a diffondere la notizia della ripresa del Notturno e ci siamo emozionati nel ricevere i tanti attestati di stima per questa nostra scelta. Ora non ci resta che iniziare e ringraziare tutti coloro che saranno con noi in questa vecchia/nuova avventura che coinvolgerà conduttori e radioascoltatori consolidando quell’importante legame tra l’emittente locale e il suo vasto territorio fermano-maceratese che ormai non ha più confini grazie all’ascolto anche in streaming e App.”.
Il Notturno di RFM1 andrà in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 22.30 e tutti potranno intervenire in diretta chiamando lo 0734 620707.
Quella di domani sarà una puntata speciale alla quale prenderanno parte alcuni dei conduttori che hanno fatto la storia della trasmissione: da Gabriele Spinucci a Ivo Rongoni, passando per Gioacchino Fasino, Franco Marziali e tanti altri. Tra questi anche Andrea Onori, figlio di Tonino, e dj di Radio Fermo Uno. Non mancheranno anche i conduttori più recenti, alcuni dei quali saranno protagonisti della nuova edizione della trasmissione: il direttore Paolo Paoletti, la presidente Nunzia Eleuteri, Silvia Remoli, Luigi Rocchi, Roberto Mazzaferro, Eros Trobbiani. Tanti saranno gli ospiti nel corso delle varie serate che andranno ad arricchire le notti insieme.
Le frequenze di Radio FM1 sono: 101 nel territorio fermano e maceratese, 93.8 lungo la costa sangiorgese, 88.9 valdaso e area montana.
Anno 2015: festa dei nonni con gli ascoltatori e i conduttori de Il Notturno di Radio Fermo Uno
Don Emilio Rocchi e Nunzia Eleuteri
Il compianto Mario Rossetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati