Il gol di Maistrello: 0-1
di Paolo Bartolomei
PESARO – Dopo due sconfitte la Fermana torna a conquistare punti, lo fa di nuovo lontano da Fermo dopo il blitz a Piacenza. Lo fa a Pesaro, contro la Vis degli ex Misin, Gennari e Tascini, e fa sempre piacere ai tifosi gialloblù perché in un derby a cui tengono.
Però i canarini recriminano perché fino al 90′ stavano in vantaggio grazie al primo gol di Maistrello e già assaporavano la terza vittoria in questo campionato, quando è arrivato un altro primo gol stagionale, quello del centravanti opposto, lo slovacco Malec e gli undici gialloblù devono accontentarsi di un pareggio.
Flavio Destro alla vigilia rinuncia a Bacio Terracino e Liguori (squalificati), nonché all’ultimo minuto anche a Petrucci, non per il noto problema fisico bensì per influenza. Per un risentimento muscolare out ormai da tempo il terzino destro De Pascalis che di fatto è ancora un oggetto sconosciuto. Il tecnico vista la situazione poteva schierare la solita punta centrale con due spalle (una poteva essere D’Angelo), invece sorprende tutti e schiera insieme sia Maistrello che Cognigni, un duo d’attacco dotato di notevole fisicità, e i fatti gli daranno ragione.
Per il centravanti veneto è la seconda presenza da titolare dopo quella di Bolzano e dopo soli 17′ dall’inizio di gara arriva il suo primo gol stagionale con la Fermana.
Dopo il gol di Maistrello
Primo tempo piacevole, giocato a viso aperto e a buon ritmo. La Fermana controlla agevolmente, facilitata dal vantaggio, col solito pressing alto, e solo nel finale è costretta ad abbassarsi sulla pressione vissina, ma senza mai rischiare.
La ripresa esalta le doti di contenimento della Fermana, che però si abbassa troppo, subisce più del primo tempo e fa fatica a ripartire, però c’è da dire che mancano gli uomini adatti, tutti out, e un super Iotti da solo non basta. La Vis ci mette tanta voglia ma i gialloblù arrivano sempre per primi, soprattutto negli ultimi sedici metri. Nei minuti finali invece la volontà della Vis porta al pareggio con Malec e a colpire anche un palo.
Alla fine per la Fermana sono due punti persi che uno guadagnato, anche se la Vis il pari lo ha meritato. Occorrerà attendere i commenti dalla sala stampa per sapere se c’era un rigore su Rolfini, ammonito per simulazione.
Fermana di nuovo in campo mercoledi (Coppa Italia al Riviera contro la Samb), poi domenica prossima arriva a Fermo l’Imolese (fanalino di coda, almeno fino a domani) e servirà il massimo impegno per non farsi sfuggire i tre punti che diventano assai necessari perché i gialloblù oggi restano nella “terra di nessuno” in classifica, tra play off e play out, ma troppo vicini a questi ultimi.
IL TABELLINO
VIS PESARO 1 (3-5-2): Golubovic; Gennari, Gianola, Farabegoli (37′ st Pannitteri); Adorni (20′ st Di Nardo), Paoli, Ejjaki, Voltan, Pedrelli; Lazzari (28′ st Tascini), Malec. A disp. Bianchini, Badioli, Campeol, Gabbani, Grandolfo, Lelj, Misin, Romei, Rubbo. All. Pavan
FERMANA 1 (4-4-2): Gemello; Manetta, Comotto, Scrosta, Sperotto; Iotti, Mantini (11′ st Mane), Ricciardi, Urbinati; Cognigni (11′ st Rolfini), Maistrello. A disp. Palombo, Bellini, D’Angelo, Fiumicetti, Isacco, Molinari, Persia, Soragna, Venturi. All. Destro.
ARBITRO: Gino Garofalo di Torre del Greco; assistenti Mirco Carpi Melchiorre di Orvieto e Federico Pragliola di Terni
RETI: 17′ pt Maistrello, 45′ st Malec
NOTE: Ammoniti Mantini, Sperotto, Gianola, Rolfini, Gemello; angoli 2-3; recupero 1’+4′. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Giorgio Squinzi, presidente del Sassuolo scomparso nei giorni scorsi.
LA CRONACA
17′ dal primo corner arriva il gol, appostato non lontano dal primo palo, Maistrello intercetta il preciso cross e di testa in schiacciata insacca tra il portiere e il palo più vicino: 0-1. Primo gol stagionale per il nuovo centravanti gialloblù, dopo esserci andato vicino già nelle precedenti partite. Un premio meritato dopo il rigore negato solo sei giorni prima contro Padova.
La prima risposta della Vis arriva al 26′ con una conclusione di Voltan da lontano, Gemello blocca a terra, poi occorre attendere fino al 42′ per vedere un altro pericolo vissino, il gigante Malec fa la sponda per l’accorrente Voltan che spara a botta sicura, Comotto con il corpo devia per il primo corner pesarese. La Fermana, forte del vantaggio, controlla agevolmente il gioco con un pressing alto, sugli esterni Iotti a destra e Sperotto a sinistra dominano, in mezzo Ricciardi, Mantini e Urbinati impediscono alla Vis di ripartire e spesso le due punte scendono a centrocampo per dare manforte.
Solo nel finale la Vis spinge sull’acceleratore, l’argine a centrocampo della Fermana va un po’ in affanno e i biancorossi si affacciano minacciosamente in area gialloblù, ma Gemello non è mai impegnato seriamente. Primo tempo piacevole, giocato a viso aperto e a buon ritmo.
La ripresa è più battagliera, si esaltano le doti di contenimento della Fermana, la Vis ci mette tanta voglia ma negli ultimi sedici metri i gialloblù arrivano sempre per primi. Destro si copre inserendo Mane al posto di Mantini, mentre inserisce Rolfini per Cognigni. Pavan le prova tutte, dentro anche l’altro ex Tascini (Gennari è già in campo, mentre Misin è in panchina), ma i biancorossi sono molto imprecisi e si scontrano sul muro di gomma canarino. Al 25′ Rolfini sembra sgambettato in area, per l’arbitro è simulazione. 31′ tiraccio di Voltan, Gemello respinge con i pugni. Ad un certo punto lo stadio Benelli è ammutolito, si sentono solo i tifosi della Fermana.
Invece la Vis spinge e alla fine trova il buco, al 90′ esatto ennesimo cross dalla destra, questo non si perde come tutti gli altri ma trova il gigante Malec da solo al centro dell’area, colpo di testa e palla che scavalca Gemello: 1-1. Sull’onda dell’entusiasmo poco dopo Di Nardo colpisce il palo, poi dopo 4′ di recupero termina 1-1.
Fotogallery
Il fallo in area su Rolfini, ammonito per simulazione. Era rigore?
Dopo il gol di Maistrello
ARTICOLI CORRELATI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati