Polizia stradale, arriva il telelaser Trucam:
raffica di sanzioni, ritirate due patenti
Un veicolo sequestrato

FERMANO - La Polstrada di Fermo è stata dotata di recente del nuovo dispositivo che, oltre a rilevare la velocità realizza anche il filmato del comportamento tenuto dal conducente alla guida del veicolo, togliendo ogni dubbio sull'effettivo infrazione commessa

Dai dadi pubblicati dall’Istat risulta una crescita dell’incidentalità sulle strade italiane, con un preoccupante incremento del 7% delle vittime rispetto allo scorso anno.
Anche la sezione di Polizia Stradale di Fermo è impegnata a contrastare questo drammatica tendenza.
“Infatti, in linea con le direttive fissate a livello nazionale, la Sezione di Polizia Stradale, diretta dal commissario capo Ernesto Bamonti – fanno sapere dalla questura di Fermo – ha avviato un programma di controlli a tappeto sulle strade della provincia fermana con l’impiego di strumentazioni di ultimissima generazione di cui il reparto è stato recentemente dotato.
Tra le nuove attrezzature anche il telelaser Trucam che, oltre a rilevare la velocità realizza anche il filmato del comportamento tenuto dal conducente alla guida del veicolo, togliendo ogni dubbio sull’effettivo infrazione commessa.

Un agente della Polstrada di Fermo in azione con il Trucam

Il primo servizio con tale strumentazione effettuato nella giornata di ieri su una delle strade nelle quali ultimamente si sono registrati gravi incidenti anche mortali, ha prodotto, in poche ore, la contestazione di 17 violazioni di cui 9 per eccesso di velocità e velocità pericolosa e 2 infrazioni per guida sotto l’influenza dell’alcol.
Sono state anche ritirate 2 patenti, sequestrato un veicolo e decurtati complessivamente 49 punti.
I servizi della Polizia Stradale di Fermo, finalizzati a ridurre il numero dei feriti e dei morti sulle nostre strade, continueranno con cadenza regolare nei prossimi mesi anche se l’auspicio è che gli utenti della strada tengano un comportamento sempre più improntato ad un maggiore senso di responsabilità nella guida di un veicolo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti