La Fermana sprofonda,
battuta anche dall’Imolese e
contestata dai tifosi

SERIE C - Match caratterizzato da tanta confusione, anche il fanalino di coda del girone passa al "Recchioni" (0-1) dove i canarini hanno vinto una sola volta, all'esordio contro il Ravenna. La classifica si fa pesante. Al termine forte contestazione da parte della curva

La squadra a rapporto sotto la curva a fine partita

 

di Paolo Bartolomei

FERMO – Gli emiliani dopo il cambio di allenatore conquistano a Fermo la prima vittoria stagionale e abbandonano l’ultimo posto in classifica. L’undici di Destro con questa sconfitta (terza in casa dopo quelle con Feralpi e Padova) si consolida al quintultimo posto, primo della griglia playout, cambiano poco le distanze con le squadre vicine perché anche le altre hanno per lo più perso o pareggiato, ma aumenta il divario con la zona play off.

Destro ripropone il doppio centravanti come a Pesaro, a centrocampo Persia in mezzo per rispettare i tre under in campo (gli altri due sono Mantini e Gemello), Iotti e Mantini esterni, Urbinati spesso spostato poco più avanti dietro le punte; difesa nella norma.

La Fermana non comincia male, volenterosa e tutto cuore, è suo il predomino territoriale e del gioco nel primo tempo, ma le manovre di gioco sono imprecise, le due punte non ricevono palloni e le poche volte che accade fraseggiano male.

Senza tre pedine tra le più dotate tecnicamente (Bacio Terracino e Liguori che scontano la seconda e ultima giornata di squalifica, Petrucci reduce da un bronchite) i gialloblù si affidano spesso a palloni lunghi o a qualche calcio piazzato, ma i difensori sono sempre in anticipo e l’estremo ospite Rossi deve intervenire solo tre volte. Al contrario l’Imolese in ripartenza si fa sempre più minacciosa.

Ripresa, Destro cambia quasi tutto, infoltisce il centrocampo dove soffre le ripartenze imolesi, ma la musica non cambia. La Fermana fa sempre più confusione, dalla mezz’ora resta anche in dieci (espulso Mane) e arriva il gol dell’Imolese con Sall. La squadra canarina è incapace di imbastire una qualsiasi reazione e termina 0-1 con la prima vera contestazione della curva.

Resterà da chiarire un brutto battibecco in piena partita di Sperotto con un compagno di squadra, speriamo non sia sintomo di un clima nello spogliatoio che non è più quello roseo degli anni passati.

Poco dopo l’espulsione di Mane

IL TABELLINO

FERMANA 0 (4-4-2) Gemello; Manetta, Comotto (11′ st Mane), Scrosta, Sperotto; Iotti, Urbinati (11′ st D’Angelo; 35′ st Ricciardi), Persia, Mantini (11′ st. Fiumicetti); Cognigni (28′ st Molinari), Maistrello. A disposizione: Palombo, Soragna, Mane, Rolfini, D’Angelo, Venturi, Bellini, Isacco, Molinari, Ricciardi, Fiumicetti, Alagna. All. Flavio Destro

IMOLESE 1 (3-4-3) Rossi; Checchi, Carini, Della Giovanna (42′ st Padovan); Schiavi, Marcucci, Alimi, Valeau; Tentoni (35′ st Sall), Ngissah, Provenzano (16′ st Latte Lath sv.). A disposizione: Libertazzi, Seri, Alboni, Belcastro, Padovan, Boccardi, Bolzoni, Garattoni, Artioli, Ingrosso. All. Gianluca Atzori

ARBITRO: Daniele De Santis di Lecce; assistenti Francesco Ciancaglini di Vasto e Francesca Di Monte di Chieti

RETE: 43′ st Sall

NOTE: Espulso al 32′ st Mane per gioco pericoloso; Ammoniti Mantini, Provenzano, Persia; Urbinati, Molinari; angoli 4-0; recupero 2+5. Spettatori 1530 di cui 1218 abbonati, 238 paganti.
Incasso totale 5865€. Nell’intervallo della partita è stata scoperta in tribuna centrale la targa che ricorderà l’ex presidente Paolo Belleggia, che ha sostenuto la Fermana dal 1976 al 2000. Erano presenti i figli Stefano (ex giocatore della Fermana), Roberta e l’amministrazione comunale.

LA CRONACA

La prima vera azione pericolosa della partita al 14′ al corner numero uno, gran mischia in area, controllo e conclusione di Maistrello e Ricciardi ma il portiere imolese e Checchi si immolano per evitare il gol che sembrava fatto.

Occorre arrivare al 34′ per trovare una conclusione di Maistrello lanciato bene dalle retrovie, il suo rasoterra però è troppo debole. Solo al primo minuto di recupero si vede finalmente una bella azione, Iotti, il migliore dei suoi, dalla destra fa patire un gran cross a giri contati per Cognigni che dalla parte opposta controlla, si accentra e da una ventina di metri tira di prima intenzione, Rossi blocca a terra.

Nella ripresa la squadra continua a girar male, gli emiliani continuano a provarci e dopo 11′ Destro modifica del tutto lo schieramento, richiama Comotto (forse leggermente infortunato), e passa alla difesa a tre con Manetta che si sposta al centro, Iotti prende la fascia di capitano e scala a terzino destro, resta Scrosta a sinistra. Centrocampo a cinque con Persia e Mane al centro, D’Angelo, Sperotto e Fiumicetti esterni, attacco invariato.

26′ dopo un paio di tentativi sempre preda della difesa ospite, Persia fa partire gran tiro da fuori area, Rossi mette in angolo, ma resta un episodio isolato. Tanto agonismo ma anche molta confusione, troppi palloni buttati in mezzo alla rinfusa, preda dei difensori ospiti, sempre in anticipo. Poco dopo la mezz’ora Fermana in dieci, intervento col piede a martello di Mane, rosso diretto.

L’Imolese, che già ogni tanto si affacciava minacciosamente verso l’area gialloblù, prende coraggio e al 43′ su cross dalla destra di Schiavi, in area Sall, entrato solo 8′ prima, è più veloce di tutti e mette in rete: 0-1. Tra la confusione generale e le contestazioni del pubblico, resta solo un tiraccio di Molinari bloccato da Rossi al 50′. Poi è notte fonda.

 

Articoli correlati: 

Fermana in silenzio stampa

Fermana, contro l’Imolese obbligata a vincere

Durante Fermana-Imolese il ricordo di Paolo Belleggia

La tribuna centrale dello stadio Recchioni sarà dedicata a Paolo Belleggia

Arbitraggi, Maurizio Vecchiola: «Introdurre il Var anche in serie C»

Fermana-Imolese, aperta la prevendita

Fermana corsara a San Benedetto in Coppa, qualificata ai sedicesimi

La Fermana assapora la vittoria a Pesaro, ma è raggiunta al 90′


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti