Amava la famiglia, il lavoro e gli amici. Gabriella Bastianelli, vedova del compianto imprenditore Alberto Catalini, si è spenta ieri, venerdì 14 febbraio, dopo una lunga e dolorosa malattia durata circa 5 anni.
Da un controllo di routine era emerso un forte peggioramento che aveva dato seguito, giovedì scorso, al ricovero all’ospedali di Forlì.
Insieme al marito, Alberto Catalini (spentosi nell’agosto del 2013), Ennio Pieragostini e Cesarina Catalini, ha fondato, nel 1968, il Suolificio Dami Srl di Sant’Elpidio a Mare e, per tanti anni, ha lavorato al fianco del marito dando il suo fondamentale contributo alla trasformazione dell’azienda da piccolo laboratorio artigianale ad industria.
Donna forte, lungimirante e generosa, sempre con il sorriso e pronta a rivolgere una parola di conforto a tutti, amava la vita e, nonostante la sua malattia, riusciva a trasmettere agli altri la sua positività. Metteva forza e passione in tutto quello che faceva. Quella stessa forza che le ha consentito di tenere testa alla sua malattia per ben 5 anni. Ha saputo sempre conciliare la dedizione alla famiglia con il lavoro e le sue passioni.
Gabriella Bastianelli, 69 anni, ha lasciato i suoi cari il giorno di San Valentino a cui era particolarmente legata perché credeva fortemente nell’amore. E nel giorno di San Valentino è arrivato anche il suo ultimo generoso gesto d’amore: la donazione degli organi, avvenuta secondo sue espresse indicazioni scritte.
La salma partirà dall’ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, lunedì 17 febbraio alle ore 9,30, per raggiungere la chiesa di San Michele Arcangelo in Monte Urano alle 12 circa. I funerali si svolgeranno alle ore 15.
Le redazioni di Cronache Fermane e Radio Fermo Uno si uniscono al cordoglio della famiglia.
I coniugi Catalini in una foto in occasione della festa dei 30 anni del suolificio Dami
Gabriella Bastianelli con le figlie Michela ed Elisa Catalini alla festa dei 50 anni dell’azienda
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati