La vittoria del ristorante Dario di Porto Recanati, con la titolare Barbara e lo chef Alessandro Borghese
di Leonardo Giorgi
Festa al ristorante Dario di Porto Recanati. Lo show “Quattro ristoranti” di Sky Uno, condotto dallo chef Alessandro Borghese, lo incorona miglior ristorante con vista sul mare della riviera del Conero. La gara, andata in onda questa sera, ha visto fronteggiarsi in una sfida a colpi di piatti di pesce, location sbalorditive e guazzetti quattro attività della costa anconetana-maceratese: i ristoranti Dario e Bebo’s di Porto Recanati, il Ristorante della Rosa di Sirolo e il ristorante La Torre di Numana. A trionfare è stato il locale sulla spiaggia maceratese, ma tutte e quattro le attività hanno ottenuto apprezzamenti importanti da chef Borghese e dai colleghi.
Ristorante Dario
La puntata – Le danze mangerecce si aprono al ristorante Dario di Barbara a Porto Recanati. Attività fondata nel 1969 e portata avanti da tre generazioni, colpisce per la sua location sulla spiaggia. Giorgio, del Ristorante della Rosa, apprezza il menu e il pesce fresco. Raviolo apprezzato da Michela di Bebo’s, mentre Paolo del ristorante La Torre adora gli spaghetti con le vongole. Critiche, da parte di Michela e Paolo, sugli impiattamenti. Il guazzetto di lumache di mare piace ai tre avversari, che ne apprezzano la cottura in porchetta. Bersaglio centrato anche con i dolci e il conto, giudicato equilibrato. In totale, Barbara guadagna 83 punti.
Ristorante della Rosa
Secondo turno dedicato a Giorgio nel Ristorante della Rosa a Sirolo. I tre avversari rimangono sbalorditi dalla location total white, localizzata nel centro storico, ma affacciata sul mare. Giorgio accoglie gli ospiti con il pescato del giorno, gesto apprezzato dai commensali e da chef Borghese. L’antipasto di cozze lascia un po’ stranito Paolo, commenti freddi anche da parte di Barbara e Michela. Paolo apprezza molto il tonno e gli ingredienti, mentre Barbara e Michela non apprezzano alcune scelte “eccentriche” nell’impiattamento della grigliata (in particolare le pennellate di nero di seppia). Il fritto giudicato molto bene da tutti i commensali, ma Barbara muove ancora una critica sull’impiattamento. Dolci considerati azzeccati dai commensali. Conto che ha stupito Michela per il prezzo più basso del previsto. Giorgio chiude a 75 punti.
Ristorante Bebo’s
Per la terza ispezione chef Borghese e i ristoratori tornano a Porto Recanti, al Bebo’s di Michela. Location suggestiva, sospesa tra le onde dell’adriatico come su una palafitta. Chef Borghese si intrattiene con la nonna di Michela, Irma, e il suo modo di pulire le lumache di mare, direttamente sulla spiaggia. I tre commensali sottolineano l’attesa per l’antipasto, che Giorgio giustifica con l’ampiezza e la varietà del menu, che include anche il sushi. I delicati antipasti sono apprezzati dai commensali, ma il sugo in porchetta delle raguse non ha convinto al 100% Paolo e Barbara. Successo per la frittura, insalata giudicata troppo abbondante sulle mazzancolle. Successo per i dolci, conto giudicato giusto. Michela, molto emozionata durante la preparazione della cena, ottiene 72 punti.
Ristorante La Torre
I giochi si chiudono a Numana, nel ristorante La Torre di Paolo. La vista, complice la posizione unica di Numana, toglie il fiato ai concorrenti. Il design interno del ristorante, total white come nel locale di Giorgio, viene giudicato troppo asettico e anonimo da Michela e Barbara. Il menu, costruito sulle esperienze di vita degli chef, è compatto ed è apprezzato da Giorgio. I ravioli vengono elogiati da Michela, mentre Barbara ha giudicato eccessivo l’utilizzo delle salse. Giorgio giudica positivamente le raguse, dove intravede la personalità dello chef. Barbara rimane ancora fredda con i suoi piatti, allo stesso tempo Michela e Giorgio apprezzano il fritto, ma considerano un po’ azzardata la scelta di utilizzare la polvere di lampone. Michela ama il dolce e lo considera perfetto, okay anche per Giorgio e Barbara. Conto giudicato equilibrato. Paolo porta a casa 74 punti.
Si attendono i voti di Alessandro Borghese. Lo chef, prima di rivelare i voti, regala 5 punti a Paolo per il suo guazzetto di lumache, considerato il migliore tra i quattro assaggiati. Alla fine si scopre il ristorante vincitore: è festa al ristorante Dario. Barbara, visibilmente commossa, vince 5mila euro da investire sulla sua attività e un’assicurazione che copre il ristorante per un anno da ogni imprevisto. Il verdetto di Borghese ha confermato la prima posizione di Barbara, ma i voti dello chef sono stati alti per tutti i quattro ristoranti in gara.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati