“E’ arrivato il momento di salutarci”:
in pensione l’insegnante Rossi Brunori, scrive a studenti e colleghi

AMANDOLA – Tra i banchi dell’Istituto Tecnico “E.Mattei” della città dei Sibillini, Donatella Rossi Brunori ha trascorso la sua vita, da studentessa prima e da insegnante poi. E’ tempo di pensione e la professoressa, di diritto ed economia, scrive due bellissime lettere di saluti.

di Nunzia Eleuteri 

“Mi sono impegnata per farvi capire l’importanza del rispetto dell’altro, dei beni comuni, dell’esprimersi con educazione, di osservare le regole, di costruire il senso di legalità e di sviluppare l’etica della responsabilità”.

E’ questa la frase che, più di tutte, può sintetizzare la grande eredità lasciata agli allievi. Una frase ripresa dalla lettera che l’insegnante Donatella Rossi Brunori ha scritto in occasione dell’ultimo giorno di scuola, inviandola “agli alunni di ieri e di oggi”. Un’eredità dal valore incommensurabile, ora più che mai.

In un mondo che ha estremo bisogno di senso civico e di rispetto nelle sue forme più varie (che abbracciano l’ambiente fino alle fasce deboli della popolazione di ogni sesso e razza), non si può prescindere dall’insegnamento di questi valori che la professoressa di diritto ed economia di Amandola ha saputo trasmettere con grande passione ed umanità. Elementi indispensabili, quest’ultimi, per rendere reali e concreti quei concetti che in età scolastica rischiano spesso di sembrare astrusi. Perché, si sa, il primo insegnamento passa, in primis, dall’esempio.

Donatella Rossi Brunori ha trascorso quasi tutta la sua vita nell’apprezzatissimo istituto amandolese (fiore all’occhiello del territorio nella formazione tecnica e contabile), come studentessa e come docente di diritto ed economia dal 1988. Una “seconda casa” come lei stessa la definisce. Una carriera scolastica intrapresa con impegno encomiabile e dedizione. Uno sguardo sempre sorridente e attento verso i suoi alunni tanto da saper intravedere nei loro occhi paure e disagi, anche extra scolastici, che avrebbe voluto risolvere offrendo generosamente la sua disponibilità. Un perfetto equilibrio di ruoli, tra una mamma e un’insegnante, che le ha permesso di godere di quella autorevolezza costruttiva oggi così rara, quanto indispensabile, nella migliore formazione scolastica.

Un approccio collaborativo che l’insegnante ha avuto non solo con gli studenti ma anche con i colleghi, i dirigenti scolastici e il personale non docente. Ed anche a loro, infatti, ha dedicato una lettera di saluto. Donatella Rossi Brunori, ha ricoperto, per anni, il ruolo di vice preside con il grande spirito di servizio che l’ha sempre contraddistinta.

“In questa grande famiglia composta dagli alunni, dai dirigenti scolastici ed amministrativi, dagli assistenti amministrativi e tecnici, dai collaboratori scolastici e dai colleghi, sono cresciuta professionalmente ed umanamente. Ognuno con la sua professionalità, efficienza, disponibilità, generosità ha contribuito a rendere questo tempo speciale.”.

Queste le sue parole di congedo alle quali non si può non aggiungere l’augurio di vivere al meglio il meritato tempo della pensione sapendo che non sarà di certo noioso perché, se è vero che la passione muove il mondo, Donatella Rossi Brunori continuerà certamente a fare la sua parte.

 

IL TESTO INTEGRALE DELLE LETTERE AGLI STUDENTI E COLLEGHI: 

Donatella Rossi Brunori – lettera agli alunni

Donatella Rossi Brunori – lettera ai colleghi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti