LOTTA ALLA PROSTITUZIONE
Polizia locale di nuovo alla carica
con il Daspo urbano, cliente
e lucciola ‘pizzicati’ durante il rapporto

PORTO SANT'ELPIDIO - Il comandante Gattafoni: "Stiamo progressivamente tornando alla 'normalità' di tutti i servizi tesi al rispetto delle regole vigenti e della legalità - conferma proprio il comandante Gattafoni - e ovviamente continuiamo con i controlli per evitare assembramenti, ancora vietati". Riaperto al pubblico il Comando della Polizia locale

Il comandante della Polizia locale, Luigi Gattafoni

di Giorgio Fedeli

La Polizia locale di Porto Sant’Elpidio, guidata dal comandante Luigi Gattafoni, torna in strada con il Daspo urbano anti-prostituzione. Dopo l’emergenza Covid, che ha visto impegnati gli agenti della Polizia locale a tutte le ore del giorno e della notte per controlli sul rispetto delle normative anti-contagio, con l’affievolirsi del Coronaviris, sta progressivamente tornando alla regolarità tutta una serie di servizi che, con il forte calo della circolazione stradale registrato nella fase 1, hanno fisiologicamente subìto delle diminuzioni nei numeri e nei dati. Tra questi anche quelli legati al Daspo urbano anti-prostituzione, come previsto dal regolamento comunale. E in uno dei controlli effettuati nelle ultime ore, con qualche prostituta tornata in strada, i poliziotti della Locale hanno sorpreso, zona nord della città, un cliente e una ‘lucciola’ proprio durante un rapporto sessuale. Per loro sanzione da 200 euro. Ma andiamo per ordine.

Innanzitutto lo sportello della Polizia locale è tornato ad aprire al pubblico, dal lunedì al sabato, per il momento dalle 9,30 alle 13. Con tutte le accortezze del caso per evitare assembramenti e per mantenere le distanze di sicurezza tra i cittadini con tanti di ingresso e uscita differenziati, e percorso ben definito. Certo, la raccomandazione che arriva dalla Polizia locale è quella di recarsi al Comando solo per lo stretto necessario e se le informazioni richieste possono essere fornite al citofono, questo avverrà. E questo è solo uno dei tanti servizi riattivati dalla Locale. Ripartono anche l’autovelox e lo street control, con il controllo anche su copertura assicurativa e revisione dei veicoli in transito, e i controlli durante i mercati e mercatini. Restano in vigore i controlli anti-assembramento con pattuglie e vigili appiedati, soprattutto nei punti di maggiore ritrovo della città, dal centro al lungomare. Un modo per contrastare ma, prima ancora, prevenire, eventuali situazioni a rischio contagio. E poi, si diceva, quelli anti-prostituzione, con il Daspo urbano. Se durante la fase più acuta del contagio da Covid, le lucciole erano sparite dalle strade, in questi giorni qualche prostituta è tornata sulla ss16, tra il centro e la zona nord. E proprio qui, un pò appartati, sono stati sorpresi un cliente e una lucciola mentre consumavano un rapporto sessuale. Fuori zona Daspo, questo sì, ma comunque sono stati sanzionati in base al regolamento di polizia urbana: 200 euro per entrambi. Nelle zone Daspo, invece, oltre alla sanzione, per cliente e prostituta, per questa seconda scatta, appunto, l’allontanamento dalla città. E in caso di recidiva ci potrebbe scattare anche il Dacur (con il divieto di accesso) emesso dalla Questura. Controlli giorno e notte, si diceva. Sì perché la Polizia locale sta effettuando già servizi anche dalle 19 all’una di notte, dal giovedì alla domenica. E a luglio con ogni probabilità saranno incrementati anche con altre giornate e anche con servizi fino a notte inoltrata. Ma non finisce qui. Gli agenti guidati dal comandante Gattafoni hanno ripreso anche i controlli, con l’Ecoelpidiense, sul corretto smaltimento dei rifiuti e sul rispetto dei divieti in occasione della pulizia delle strade, all’alba. “Sì, stiamo progressivamente tornando alla ‘normalità’ di tutti i servizi tesi al rispetto delle regole vigenti e della legalità – conferma proprio il comandante Luigi Gattafoni – e ovviamente continuiamo con i controlli per evitare assembramenti, ancora vietati”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti