Carabinieri, il tenente colonnello
Gismondi al comando
della Compagnia di Fermo

FERMO - Sarà trasferito al comando della Compagnia di Fermo dove prenderà il posto del maggiore Roland Peluso

Il tenente colonnello Gismondi

La prossima settimana il tenente colonnello Nicola Gismondi, comandante del nucleo investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Ascoli sarà trasferito al comando della Compagnia di Fermo dove prenderà il posto del maggiore Roland Peluso che in questi anni ha contribuito in maniera decisiva alla crescita della Compagnia Carabinieri Fermo con operazioni di rilevanza anche nazionale. 

Gismondi, proveniente da Ascoli, lascia l’incarico dopo sei anni di intenso lavoro in cui ha condotto delicatissime indagini per le vicende più efferate delle province di Ascoli e Fermo, portando a termine brillanti operazioni di servizio nel traffico di stupefacenti, rapine,  furti d’auto, attentati e  omicidi.

Solo per citarne alcune delle più importanti, ricordiamo la recente storia della Rsa di Offida dove sono venuti alla luce 12 tra omicidi e tentati omicidi, l’omicidio del carabiniere Cianfrone a Pagliare del Tronto, l’operazione “Kuga” che smantellò un sodalizio criminale pugliese specializzato in furti d’auto, l’omicidio di Maria Biancucci a Montegiorgio, l’indagine sugli attentati dinamitardi alle chiese nel Fermano, l’operazione “Green” che portò al sequestro di ben 181 kg di sostanze stupefacenti.

Gismondi è un investigatore di elevato livello che con il suo Reparto ha ottenuto risultati di grande prestigio. Andrà a comandare la Compagnia dei Carabinieri di Fermo, altro importante incarico che sicuramente contribuirà ad accrescere il proprio spessore professionale.

 

Gismondi (a sinistra) il giorno in cui è stato promosso tenente colonnello. Al centro il colonnello Niglio comandante provinciale di Ascoli. A destra il tenente colonnello Biancucci, anche lui promosso

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti