Il pilota sangiorgese Fattenotte
vola nel Lotus Cup
Speed Championship

PORTO SAN GIORGIO - Il pilota sangiorgese sul gradino più alto del podio nelle prime due delle quattro gare del Lotus Cup Speed Championship. Ora lo attendono le gare di Magione e Misano

Alfredo Fattenotte

Il pilota sangiorgese Alfredo Fattenotte vola verso il titolo di campione del Lotus Cup Speed Championship. Dopo essersi classificato secondo nell’edizione 2019, Fattenotte, infatti, ha vinto quest’anno le prime due gare delle quattro previste per il campionato Lotus Cup Speed Championship, una competizione organizzata dalla Pb racing del campione mondiale della Wtcc Stefano D’Aste, riservata ai proprietari di Lotus, con brevetto da pilota, che si disputa con auto ‘formula’, dalla più piccola alle 3.500 Vs, divisi per categorie in base al rapporto peso/potenza (sp1, sp2 e sp3). Fattenotte è iscritto con la sua 1.800 e gareggia con uno dei tre team in competizione, il Lotus team Italia presieduto da Andreas Paf e dal suo vice Stefano Bergamaschi (gli altri dueteam  sono il Lotus Sporting club e il Lotus club Roma), sponsorizzato dalla Lemansys.

Con Fattenotte, che gareggia nella categoria sp2, in squadra anche Enrico Romualdi, classe sp1 per la 3.500 v6 cup, Riccardo Nucci, giornalista e tester automobilistico, classe sp2, Enrico Biribicchi, anche lui nella sp2 come pure Maurizio Giacomo. La competizione automobilistica, con assetti da gara e su tracciati, anche questi da gara, si svolge in due turni cronometrati da 20 minuti e un terzo turno per conseguire la pole-position. E questa determina la vittoria della gara. Si tratta dell’unico campionato ufficiale Lotus per auto targate da strada. E Fattenotte ha primeggiato in entrambe le prime due gare, a Mugello con un tempo di 2 minuti e 11 secondi, e a Vallelunga con un 1.53. Ora lo attendono i circuiti di Magione, il 24 ottobre e la chiusura a Misano il 28 novembre. Non si dica nulla per scaramanzia. Basti, per il momento dire che il pilota sangiorgese è a punteggio pieno, quindi…

“Sono davvero contento di come siano andate le prime due gare, l’auto ha sempre risposto alla grande, è preparata dal team Santilli di Perugia. Ora la mia Lotus è in revisione, per tagliando e per l’assetto per la nuova pista. La prossima gara è in un circuito piuttosto piccolo e tortuoso (Magione) dove si raggiunge al massimo una velocità di 200 chilometri all’ora. Sono concentrato e speriamo…”. E con Fattenotte tutto il Fermano spera di avere un campione del Lotus Cup Speed Championship.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti