Lettini e ombrelloni,
tariffe bloccate nel 2021
Montagnoli: “Salvata la stagione”

P.S.GIORGIO - Bilancio per la stagione balneare. Il vicepresidente del Sib, Romano Montagnoli, parla di obiettivo raggiunto. "Abbiamo salvato le nostre imprese". Per il prossimo anno nessun aumento di tariffe.

di Sandro Renzi

Obiettivo raggiunto. Tirano un sospiro di sollievo i balneari del fermano. “Stagione salva” racconta il vicepresidente del Sib, Romano Montagnoli, tracciando un bilancio definitivo dell’estate passata. Si sofferma sui tre mesi centrali e rimarca che se a giugno il calo delle presenze e quindi dei clienti è stato “importante”, a luglio “la differenza rispetto al 2019 e’ stata più contenuta”, ma ad agosto si è registrato un flusso significativo. “È andata bene in questo mese -conferma- e nulla era scontato a primavera. Se il nostro obiettivo era salvare la stagione e le nostre imprese possiamo dire di esserci riusciti. Ora pensiamo al futuro, Covid oermettendo”. Da qui ai risultati degli anni scorsi ovviamente ce ne passa.  Chi ha lavorato soprattutto con i servizi in spiaggia tutto sommato è riuscito ad arrivare alla fine nonostante il distanziamento degli ombrelloni e le spese aggiuntive legate ad esempio alla sanificazione degli spazi. “Chi invece ha lavorato sull’offerta serale ha registrato in qualche caso anche il sogno meno” spiega ancora Montagnoli. A fronte quindi di molte più presenze, se si considera il fatto che in tanti per timore hanno deciso di non partire, per contro le spese al bar sono state limitate allo stretto necessario. Quanto basta comunque per mantenere pure i livelli occupazionali del 2019. “I portafogli erano più vuoti a causa del virus” osserva ancora Montagnoli “e le spese si sono rivolte soprattutto ai servizi in spiaggia”.

Ora, con le attrezzature ormai riposte e gli chalet chiusi, gli operatori tornano a completare le procedure per ottenere la conferma delle concessioni demaniali fino al 2033. Sono tante le strutture tra Fermo e Porto San Giorgio che hanno aderito all’iniziativa e già a Natale potrebbero avere in mano i documenti che consentirebbero loro di guardare con più tranquillità al futuro e di fare nuovi investimenti. Quel futuro che si declina anche in termini di tariffe per l’affitto di ombrelloni e lettini. “Non c’è più l’obbligo di comunicare in autunno gli importi preventivamente, a meno che non si decida di alzare i prezzi. Per quanto riguarda la nostra zona non prevediamo variazioni particolari. Le ultime risalgono addirittura al 2008 e questo perché di fatto svolgiamo anche una sorta di funzione sociale. Se aumenti ci saranno, comunque li prevedo contenuti nella forchetta già nota. Giusto qualche decina di euro nell’arco dell’intera stagione” chiosa il vicepresidente del Sib.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti