Dopo l’ultimo consiglio comunale del 30 novembre ben due maggioranze, l’ultima ieri sera, hanno affrontato il tema caldo della corsia ciclabile sul lungomare Gramsci nel tentativo di appianare le divisioni in atto all’interno del centrosinistra, dove alle perplessità manifeste dei civici e di una parte del Pd si contrappone l’ala “decisionista” che fa capo all’assessore Di Virgilio, supportato dallo stesso sindaco Loira. Alla fine ieri sera si è trovata una quadra che pare soddisfare quasi tutti, forse perché rimanda al prossimo anno ogni altra decisione. “L’Amministrazione comunale e la maggioranza hanno incaricato l’ufficio tecnico di procedere, in collaborazione con progettisti del settore, alla stesura di un piano di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una corsia ciclabile sul lungomare, nei modi e nei termini previsti dalle recenti disposizioni di legge” così in una nota diffusa nel pomeriggio di oggi. Quando verrà consegnato il lavoro e comunque prima di procedere alla progettazione di dettaglio, giunta, maggioranza e tecnici si ritroveranno per la valutazione delle soluzioni trovate.
Insomma i tempi si allungano ed a prevalere pare sia stata proprio la linea dello step by step caldeggiata dai civici. Il confronto verterà sulla compatibilità tecnica della corsia con l’attuale ambito del lungomare Gramsci. Ma intanto la maggioranza fissa pure un’altra data. Dopo le festività natalizie, il centrosinistra sarà chiamato ad esprimersi in funzione dell’approvazione del progetto definitivo del nuovo lungomare di cui è stato deliberato il preliminare ad agosto. “La recente normativa legata alla pandemia in corso, così come anche illustrata dalla circolare ministeriale di ottobre, consente l’istituzione di uno spazio ciclabile promiscuo (corsia) non necessariamente dotato di cordolo spartitraffico – rileva il sindaco Loira – su questa ipotesi continuiamo a lavorare convinti dell’opportunità di trovare uno spazio per la mobilità dolce sul lungomare in anticipo sulla riqualificazione generale dello stesso. Occorre tuttavia procedere a una progettazione accompagnata da rilievi strumentali per valutare in maniera più specifica la compatibilità della corsia con l’attuale assetto del lungomare e le eventuali modifiche da apportare”. La speranza del comitato che da oltre un anno si batte per la pista ciclabile è di arrivare la prossima estate con una corsia ad hoc riservata alle due ruote su tutto il lungomare. Una speranza condivisa anche dall’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Virgilio che ora attende il progetto e gli eventiali rilievi di carattere tecnico.
Sa. Ren.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati