Un nuovo anno per Cronache Fermane e Radio Fermo Uno: grazie per il supporto e la fiducia
I DATI DEL 2020

DATI - L’anno trascorso è stato sicuramente un anno che vogliamo lasciarci alle spalle ma di cui non potremo mai dimenticare un grande insegnamento: solo insieme si possono superare difficoltà e vincere le sfide. E insieme proveremo a continuare a raccontare questa nostra  realtà locale. Augurandoci che siano sempre più le notizie belle.

 

Abbiamo iniziato un nuovo anno e noi di Cronache Fermane e Radio Fermo Uno vogliamo sperare di potervi dare notizie decisamente più belle rispetto ai mesi scorsi.

Oltre a questo augurio per il prossimo futuro, sentiamo però il dovere di ringraziare tutti voi, affezionati lettori e radioascoltatori, per averci testimoniato di essere un punto di riferimento affidabile, aiutandoci anche in un momento in cui pensavamo di non riuscire a reggere il peso del lavoro, delle responsabilità e del crollo dei ricavi che ci tenevano in vita. Ma eccoci qui. Ci sembra doveroso, appunto, rendervi partecipi di quanto è stato fatto grazie allo spirito di abnegazione dei nostri collaboratori e grazie a voi tutti.

Google ha rilevato sul sito di Cronache Fermane un traffico dati davvero importante per un territorio piccolo come il nostro: da gennaio a dicembre 2020 esattamente 2.161.960 utenti hanno consultato 22.032.395 pagine. Parliamo di un quotidiano online di una provincia che conta meno di 180.000 abitanti (considerando anziani e bambini che non utilizzano il web).

 

E se il 76,6% sono “new visitors” ben 527.518, pari al 24,4% degli utenti, sono “returning visitors”, un numero decisamente superiore al numero di residenti. 1.836.032 è la media mensile delle pagine consultate dagli utenti che sono risultati, in media, 269.602 mensili.

Tra i dati di Google Analytics anche le connessioni dall’estero: oltre 90.000 gli identificativi che hanno richiesto l’accesso a Cronache Fermane nel mondo nel 2020. Un modo per gli italiani all’estero di restare vicini alla propria terra o agli amici che qui abitano.

Sicuramente i social network sono determinanti nel raggiungimento di questi numeri ma oltre la metà dei contatti al sito sono diretti, quindi utenti che non leggono a caso il giornale ma lo “cercano” attraverso i motori di ricerca, aprendo la newsletter, l’App o semplicemente digitando l’URL.

La pagina Facebook (www.facebook.com/cronachefermane.it/) ha superato i 33.000 followers e le persone raggiunte mensilmente dai post della nostra pagina si aggirano intorno a 250.000 mentre le interazioni con i nostri post superano il numero di 420.000 mensili.

Più recente è invece il profilo Instagram (www.instagram.com/cronachefermane) che si sta avvicinando a raggiungere i 10.000 followers.

Ma Cronache Fermane viene consultato anche attraverso il giovanissimo canale Telegram (https://t.me/CronacheFermane), il canale YouTube , la newsletter (iscrivendosi qui) e attraverso l’APP gratuita (sia su piattoforme Android  che piattoforme iOS Apple.).

Il servizio di informazione locale gratuito è completato dalla storica Radio Fermo Uno, emittente locale tra le più longeve d’Italia e della regione Marche, che con ben tre frequenze raggiunge, oltre alla provincia di Fermo, il versante maceratese confinante con punte di ascolto anche nelle province di Ascoli Piceno e Ancona. La radio, inoltre, è ascoltata senza confini in streaming (www.radiofm1.it) e da App. Sono ben 6 le edizioni quotidiane del Giornale Radio in cui vengono lette le notizie di Cronache Fermane. Al servizio di informazione si aggiungono le edizioni nazionali che vengono trasmesse ogni ora grazie alla rete InBlu notizie di cui fanno parte, con Radio Fm1, oltre 200 radio italiane. Ogni giorno in diretta, interviste ai personaggi del nostro territorio, intrattenimento, sport, musica, cultura e tanto altro. Abbiamo potuto essere di supporto ai medici per i congressi online, ai cittadini trasmettendo consigli comunali in diretta, ai fedeli trasmettendo le Sante Messe festive in diretta dalla Cattedrale di Fermo. Abbiamo, inoltre, tenuto compagnia alle tante persone che ogni sera si collegano per la storica trasmissione “Il Notturno di Radio Fermo Uno”.

Tutto ciò è stato possibile grazie a voi tutti che costantemente ci avete seguito e anche supportato nel momento più difficile e grazie agli enti e alle attività produttive (industriali, artigianali, commerciali e professionali) che hanno individuato nei nostri strumenti il modo per comunicare efficacemente le loro offerte o presentare i loro prodotti o servizi.

L’anno trascorso è stato sicuramente un anno che vogliamo lasciarci alle spalle ma di cui non potremo mai dimenticare un grande insegnamento: solo insieme si possono superare difficoltà e vincere le sfide. E insieme proveremo a continuare a raccontare questa nostra  realtà locale. Augurandoci che siano sempre più le notizie belle.

Buon anno nuovo dalle redazioni di Cronache Fermane e Radio FM1.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti