Il trionfo di Matteo Silenzi negli Amatori Mx2
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Nuovo fine settimana di avvincenti sfide quello ad interessare domenica 2 maggio, e con esso i tesserati del team Red Racing.
Al crossodromo “Automotoclub Uisp Frattese” di Fratte di Sassofeltrio (PU), ai piedi del monte Titano di San Marino, si è infatti disputata la seconda prova del Campionato Regionale Uisp Marche.
Un appuntamento caratterizzato dal nutrito afflusso di piloti, ben 172 partenti, per uno spettacolo sportivo transitato sulle due ruote artigliate allestito ottimamente dal moto club locale, a far trovare pronto un tracciato impeccabile, finalmente a scongiurare incidenti di sorta anche grazie alla ricognizione operativa di Giampiero Scaloni, team manager Red Racing nuovamente prestato, nella circostanza, alla direzione di gara.
Scrutando invece le dinamiche maturate in pista, dalle gare riconducibili alla mattina post qualificazioni, ecco la manche d’esordio degli Amatori Mx2 a chiamare in sella Matteo Silenzi. Il pilota della presidente Daniela Aleandri partiva nelle file di testa, e man mano riusciva a prendere la prima posizione fino al transito sotto la bandiera a scacchi. A seguire, spazio a Taino Felici, categoria Over 40/50 (selezioni miscelate nel medesimo contesto di gara, per poi ad avere riflessi di classifica contestualizzati), che faceva propria la terza posizione nella Over 50. Il programma prevedeva infine la Hobby Mx2, a piazzare dietro al cancelletto di partenza Alessio Pieroni, lesto al via, per chiudere in ottava posizione in una pista solcata praticamente all’esordio assoluto.
Il trofeo conquistato da Silenzi valido il sesto Memorial Giuseppe Stacchini
Nella seconda batteria Amatori Mx2 Silenzi non replicava la performance del primo atto, approcciando la manche con una partenza molle recuperata in corso d’opera fino alla sesta piazza: coniugato all’ottimo risultato della prima batteria, la somma dei punti lo premiava con il primo gradino del podio, portando così a casa anche il “VI° Trofeo Memorial Giuseppe Stacchini” (vedi dettaglio in foto).
Nella seconda batteria della Over 40/50 bruttissima partenza per Felici: motore a spegnersi all’abbassarsi del cancelletto e dunque sfida tutta da definire partendo di fatto dall’ultima posizione. Con tenacia e grinta, però, l’esperto pilota riusciva a risalire la china sino al decimo posto, ad un soffio dal podio considerando la quarta piazza per le logiche della Over 50. Conti alla mano, ecco dunque al momento la seconda posizione nella classifica di campionato.
Ed infine l’epilogo della Mx2 Hobby con Pieroni, che dopo una partenza a centro gruppo riusciva a farsi largo fino a divenire dodicesimo, per concludere la giornata in decima posizione.
Stagione carica e densa di emozioni quella ora a vivere il passaggio della primavera 2021, con la tappa del prossimo appuntamento, ancora una volta nel segno della Uisp, a traslare il circus del motocross sul tracciato di Jesi (AN) per la terza prova di campionato in agenda nel fine settimana a venire.
Fotogallery
Un momento della performance di Felici
Pieroni sullo sterrato ai piedi del monte Titano
Articoli correlati:
Red Racing-Peverieri, tandem ad imporsi anche sulla ”Valconca” pesarese
Peverieri comanda anche in Veneto, scrutando la pista per l’Italiano
Al via il Regionale Uisp, Red Racing pieno protagonista tra circuito e podio
Da Ponzano alla Malpensa, il Red Racing all’esordio nel Campionato Italiano
Red Racing, che domenica: monopolio al Campionato Regionale Fmi
Al ”Catini” si palesa nuovamente la legge di Graziano Peverieri
Ancora il San Savino per la seconda tappa di stagione del Red Racing
Red Racing, ripartenza con botto: due podi per la prima del 2021
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati