di Serena Murri
Il sindaco uscente di Petritoli, Luca Pezzani, ci riprova: si ricandida alla guida del suo paese. E questa mattina ha presentato la sua squadra: “Continuiamo a lavorare per Petritoli”. Il sindaco uscente di Petritoli, Luca Pezzani è dunque pronto per il secondo mandato e questa mattina, al bar Igloo di Valmir, ha presentato la nuova squadra con quattro degli amministratori uscenti e sei volti nuovi. Ecco i nomi che affiancheranno Luca Pezzani nella competizione elettorale del 3 e 4 ottobre: Eraldo Baldassarri, Marco Vesprini, Pier Luigi Vitali, Gabriele Sabbatini, questi i rappresentanti uscenti ai quali si andranno ad aggiungere Pamela Barelli, Francesca Ascenzi, Daniela De Carolis, Edo Porrà, Ermanno Concetti, Paolo Belleggia.
L’attuale sindaco ha ricordato quando cinque anni fa “per la prima volta, mi candidai a sindaco per continuare un percorso iniziato nel 2006 con Tomassini e la lista Per Petritoli. In questi cinque anni, come nei propositi, abbiamo messo Petritoli al primo posto, senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini e cercando risorse per le opere pubbliche, iniziative ed eventi, cercando di diminuire la spesa per avere più risorse per la spesa corrente, per fare tutto quello di cui il paese necessitava. Petritoli è riuscita ad arrivare ad un livello di servizi che non ha eguali per un paese delle stesse dimensioni. Parlo della Rsa, del distretto sanitario, dell’impiantistica sportiva, una serie di servizi che noi abbiamo contribuito ad aumentare per mantenere alto il livello”.
Poi ha ricordato i periodi più difficili, il terremoto del 2016 con tre chiese inagibili e la pandemia con le incertezze per tutta la città e come sono stati superati: “Abbiamo messo nel piano opere pubbliche la chiesa di Santa Maria ad Martires colpita dal sisma, a breve ci sarà la gara per la progettazione, un intervento da 1 milione e 300 mila euro. Ora stiamo tornando in carreggiata ma nel 2020 abbiamo visto turismo diverso, vogliamo tornare ad essere il paese vivo con i numeri del pre-pandemia dal punto di vista turistico. Abbiamo inaugurato la scuola nel 2020. Stiamo ultimando la copertura del palazzetto. Abbiamo investito fondi del Gal nel palazzo dell’ex Opera Pia Lucentini”.
Pezzani, il risultato più tangibile lo vedrà da domani, con l’affidamento dei lavori per la rotatoria “un’opera che Petritoli attendeva da anni nella frazione di Valmir, cuore pulsante del paese. Finalità della rotonda è lo smaltimento del traffico nelle ore diurne e un deterrente per la velocità nelle ore notturne”. Visti i risultati e “quanto messo in campo – ha spiegato Pezzani – abbiamo deciso di ricandidarci perché ci sono lavori da portare a termine. Amministrare il paese è un impegno grandissimo che toglie sia alla famiglia che alla professione. Noi lo facciamo consci del fatto che va fatto. Il simbolo sarà sempre tre archi con Insieme per Petritoli. Questo gruppo ho contribuito a fondarlo cinque anni fa. Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a creare. Ora pensiamo alla Petritoli del futuro”.
Il Turismo continuerà ad essere al centro dell’operato di Pezzani, qualora rieletto, con nuovi obiettivi: “E’ la via che abbiamo imboccato e su quella strada dobbiamo continuare. Dobbiamo pensare, da qui a 20 anni, dove vogliamo arrivare. Le parole d’ordine sono turismo, centro storico, valorizzazione ulteriore delle frazioni. Puntiamo ad entrare nell’associazione dei Comuni più belli d’Italia. Questo target ambizioso ci mette di fronte alla necessità di rendere il paese facilmente raggiungibile, per questo il primo obiettivo di mandato sarà la creazione di parcheggi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati