Rientro a scuola di insegnanti, amministrativi e bidelli: buona la prima tra Green Pass e tamponi ‘dell’ultima ora’

FERMANO - Ieri prima giornata di lavoro, dopo la pausa estiva, per insegnanti, personale amministrativo e Ata. Controlli all'ingresso. E chi non aveva la certificazione verde è andato in farmacia per il tampone. ma c'è anche chi si sta muovendo per vie legali

(foto Ministero dell’Interno)

Le scuole del Fermano si sono fatte trovare pronte al primo esame da Green Pass. Ieri, infatti, le porte delle scuole anche della nostra provincia si sono riaperte per insegnanti, personale amministrativo e bidelli sono tornati a lavoro dopo la pausa estiva. E tutto è filato liscio. Postazioni ‘di controllo’ all’ingresso per verificare il possesso del Green Pass (o tampone dopo la prima dose), app in mano. E chi con la prima dose inoculata ma con una certificazione verde poiché non passati i 15 giorni, è andato in farmacia per sottoporsi al tampone per poi tornare a scuola con la certificazione.

Una prova generale di quello che, certo con altri numeri, avverrà il prossimo 15 settembre quando a scuola torneranno gli studenti. Insomma praticamente quasi tutti ligi al ‘dovere’ e rispettosi della normativa vigente anche perché chi trasgredisce rischia la sospensione dal lavoro e dallo stipendio dopo cinque giorni di assenza ingiustificata. Quasi, si diceva, perché vi è anche una parte, minoritaria, del personale, contrario al Green Pass che si sta muovendo per vie legali. Al momento le scuole effettuano controlli quotidiani in attesa dell’entrata in funzione e in vigore della piattaforma del Ministero della Salute. In quel caso si potrà verificare il possesso della certificazione tramite codice fiscale. Dopo la ‘prima’ a scuola, è previsto per domani un Tavolo in Prefettura per fare il punto sui trasporti scolastici, anche questo ovviamente in vista della riapertura, il prossimo 15 settembre, delle scuole nella speranza che per quella data la piattaforma che permette alle scuole di accedere direttamente ai dati del Ministero della Salute sapendo rapidamente chi ha il Green Pass e chi no, sia pronta in modo tale da snellire, e non poco, le procedure di controllo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti