Virus, giù la mascherina nelle classi con studenti vaccinati. Il punto del Governo sui provvedimenti

GOVERNO - Giù la mascherina nelle classi in cui tutti sono vaccinati. Oggi in conferenza stampa il premier Draghi ed alcuni ministri hanno fatto il punto sui provvedimenti e le azioni messe in campo per arginare la diffusione del contagio.

di Sandro Renzi

Favorire la vaccinazione dei giovani, anche senza prenotazioni. Spinge Il premier Draghi su questo punto e lo fa in occasione di una conferenza stampa arrivata al termina del Cdm di questa mattina. Insieme ai ministri Gelmini, Bianchi, Giovannini e Speranza ha fatto il punto su alcune questioni. A partire proprio dalle scuole che hanno riaperto ieri i battenti dopo la pausa estiva. “Operazione avvenuta con un lavoro preparatorio lunghissimo –ha ricordato Bianchi- ad oggi il 91,5% del personale scolastico è vaccinato. Faremo uno screening anche tra i 6 ed i 14 anni”. Gli occhi sono puntati giocoforza sulle scuole per i tanti risvolti che finiscono per investire anche l’organizzazione familiare. Il ministro snocciola dati sulle assunzioni di professori e personale Ata (assunti 8700 persone), e poi le regole:  mascherina, distanziamento, igiene. Sono 59mila invece gli insegnanti messi a ruolo. Lo scorso anno solo 19mila. Oltre 13mila sono insegnanti di sostegno. E sono stati avviati già i concorsi per il prossimo anno. Poi l’auspicio “dove ci sono classi in cui tutti sono vaccinati via la mascherina e si può tornare a sorridere insieme”.

Il Minitsro Speranza, soffermandosi invece sugli aspetti squisitamente sanitari, ha parlato di una situazione stabile della pandemia questa estate con un indire pari a 1. “Abbiamo tenuto questo mese limitazioni molto leggere -ha ricordato- questo significa che la vaccinazione è l’unica arma che abbiamo. Il 70% della popolazione vaccinabile ha completato il ciclo e pensiamo entro la fine di settembre di raggiungere l’80%. Il segnale più bello sta arrivando dai giovani con un numero significativo di vaccinazioni in corso, tra i 20 ed 29 anni e tra i 12 ed i 18. Questa è un’arma in più per la riapertura delle scuole. Ciò consentirà di alleggerire ulteriormente le misure, abbassando le e mascherine dove tutti sono vaccinati nelle classi”. Per  il collega di Governo Giovannini. che si occupa di trasporti: “Stiamo lavorando da primavera e da ieri è operativo il Green pass che sta funzionando. Il numero di persone sprovviste di Green pass  ieri sui treni era pari allo 0,2”. C’è poi il nodo del trasporto pubblico locale. “Oggi scade il termine entro il quale attendiamo i piani per il potenziamento dei servizi che avviene attraverso i tavolo prefettizi. Sono 618 i milioni di euro per il secondo semestre messi a disposizione dal Governo. Il decreto di oggi chiarisce che i fondi per i servizi aggiuntivi possono essere utilizzati anche per quelli di controllo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti