FERMO – Organizzati dalla Federazioni Italiana Vela, in collaborazione con dei circoli del Lago di Garda da oggi, 23 settembre, fino a domenica 26, si svolgeranno le regate del Cico 2021.
La più importante manifestazione sportiva della Fiv dove insieme alle classi olimpiche regateranno le selezioni di riferimento federale per l’attività paralimpica, 2.4mR e Hansa 303.
Dopo avere effettuato intensi allenamenti, da diversi giorni sono a Malcesine gli atleti della Liberi nel Vento che regateranno nella classe 2.4mR. Federico Burini, Giancarlo Mariani, Gianlorenzo Copertari, Giorgio Curzi accompagnati dall’istruttore federale Sefano Iesari hanno avuto modo di provare le imbarcazioni sul lago e da oggi scenderanno in acqua per dare il massimo e provare a realizzare qualcosa di importante.
Le condizioni meteo promettono bene e sono in programma ben dieci prove. Nel frattempo alla base nautica della Liberi nel Vento il team della classe Hansa 303 sta disarmando le imbarcazioni che saranno poi caricate sui carrelli stradali per partire, tra una settimana, alla volta di Palermo per partecipare all’edizione 2021 del Campionato del Mondo Hansa che si svolgerà dal 2 al 9 ottobre.
Liberi nel Vento è un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore, il relativo vertice ringrazia gli amministratori di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Gruppo Marinedì, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati