Metano, Cardinali lascia invariati i prezzi: “Vogliamo stare vicini alla gente”

FERMO - L'imprenditore leader nel settore della distribuzione di metano spiega la sua decisione: "Abbiamo anche avuto la fortuna di un contratto dai prezzi bloccati fino al 20 novembre 2022 per il distributore Cometa"

Mauro Cardinali

Non riusciva a darsi pace per l’impennata dei prezzi del carburante, voleva a tutti i costi trovare una soluzione che penalizzasse il meno possibile i clienti che si riforniscono di carburante presso i suoi distributori. E così Mauro Cardinali alla fine è riuscito a trovare la quadra mantenendo i prezzi calmierati, dimostrando sensibilità e vicinanza ai cittadini. Avrebbe potuto guadagnare tanti soldi in più invece ha scelto di stare al fianco degli utenti, delle famiglie e delle imprese mantenendo bassi i prezzi del carburante e rinunciando a lauti introiti. A Mauro Cardinali, mosca bianca in Italia con la sua scelta, in queste ore stanno arrivando decine e decine di messaggi di ringraziamento di quanti grazie al suo lavoro e al suo impegno sono riusciti a non risentire degli aumenti del carburante.

E a spiegare la decisione, che viaggia su un doppio binario, è lo stesso imprenditore fermano: “Partiamo dall’aspetto contrattuale: abbiamo avuto la fortuna (lui la chiama così ma chi è nel mondo dell’imprenditoria sa benissimo che si tratta di fiuto, di intuizione, di contrattazione, di lungimiranza) di bloccare con Eni Gas, per il nostro rifornimento di metano Cometa di Salvano, i prezzi fino al 20 novembre 2022. Certo, è vero, avremmo potuto alzarli. Ma abbiamo deciso di mantenerli invariati per andare incontro alle famiglie, agli utenti, alle imprese, a chi lavora. Io, possiamo dirlo, ho visto nascere il metano. Ho la licenza dal 1965 e a quei tempi rientravamo commercialmente nelle tabelle pari a quelle delle bancarelle del mercato. Abbiamo deciso di stare vicino alla gente. E speriamo che il Signore ci aiuti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti