La compagine Under 16 canarina
Prosegue la ricognizione sulle sorti settimanali dei giovani calciatori gialloblù, impegnati nei principali palcoscenici calcistici di categoria, proprio come narrato dai canali web ufficiali del sodalizio canarino.
FERMO – Un avvio di gara in salita e alcuni grandi regali concessi all’avversario condannano alla sconfitta l’Under 17, che viene in pratica colpita ad ogni occasione della squadra avversaria.
IL TABELLINO
FERMANA 2: Santoni, Santanafessa, Cacchiarelli, Crivellin. Alberti, Goxhaj, Giuggoloni, Agnesi, Pesaresi, Carfagna, Boccanera. A disposizione: Piarulli, Fiore, De Angelis, Bellucci, Ouardi, Luciani, Vogt, Pelliccetti, Lattanzi. All. Federini
VIS PESARO 3: Giardini, Bastianelli, Bertolucci, Nicolini, Ugolini, Salvi, Mele, Fontanelli, Fiorani, Pagano, Innocenti. A disposizione: Fratti, Oliva, Cesarini, Clementi, Monceri, Citroni, Tatò, Schiattarella, Montinaro. All. Varriale
RETI: 3’ rig. Innocenti, 18’ e 22’ st Fiorani, 39’ st Pellicceti, 43’ st Pesaresi
LA CRONACA
La prima disattenzione vale il calcio di rigore in avvio di gara, che concede ai pesaresi di passare in vantaggio, ma la squadra canarina continua a macinare gioco ed occasioni da rete non trovando, però, la via del gol.
La Vis regge l’urto e nella seconda parte di gara si porta sul vantaggio di 3-0 grazie ad un gentile omaggio in disimpegno dei padroni di casa. Tutto finito? Non di certo, perché la reazione è rabbiosa e nel finale porta ai gol di Pelliccetti e Pesaresi, ma non basta. Troppe le reti incassate da una squadra che, nelle ultime uscite, ha mostrato di avere doti importanti ma deve limitare gli errori individuali commessi e i tanti regali concessi agli avversari.
___
IMOLA – La Fermana Under 16 torna dall’Emilia Romagna con l’amaro in bocca. I ragazzi di mister Barone, dopo le prime due uscite non fortunatissime, si presentano ad Imola per fare la partita e portare a casa qualche punto.
IL TABELLINO
IMOLESE 1: Brachetti, Curiale, Brescia, Bortolotti, Parenti, Murano, Di Pasquazio, Marozzi, Mattia, Armaroli, Manes. A disposizione: Tortura, Berardi Curti, Cavina, Seriti, Zironi, Bonanno, Collina, Giugliano, Sesto. All. Donati
FERMANA 0: Orazi, Baiocco, Tamburrini, Di Cillo, Bongelli, Tarulli, Cavarretta, De Carolis, Gigli, Ascani, Ciucani. A disposizione: Febbo, Marinozzi, Pierbattista, Taddei, Verdecchia, Natale, Innamorati, Ricci. All. Barone
RETI: 4’ Di Pasquazio
LA CRONACA
Ma ecco la solita doccia fredda, che arriva troppo presto. Infatti già al 4° minuto l’Imolese scende dalla destra troppo facilmente e mette un pallone in area dove il portiere canarino Orazi respinge troppo corto, e la palla finisce sui piedi del 7 dell’Imolese, Di Pasquazio, che insacca. Reazione immediata della Fermana, che lotta e cerca di trovare il gol in un campo che stava diventando pesante per la pioggia, e arrivano le conclusioni di Ascani prima e Cicuani poi.
Secondo tempo con solita girandola di cambi, e quindi canarini vicini alla marcatura ancora con Ascani, ma è bravo il portiere locale, Brachetti, a respingere un paio di occasioni pericolose. Una buona prestazione non basta, e nonostante i complimenti del mister avversario la Fermana torna a casa senza punti, ma con la consapevolezza che da adesso in poi se la può giocare con tutti a viso aperto.
___
FERMO -Termina in parità la sfida con la Vis Pesaro, categoria Under 15. Una gara intensa, vissuta sul filo dell’equilibrio, con i giovani gialloblù che hanno messo in campo grande grinta e determinazione.
IL TABELLINO
FERMANA 1: Bartiromo, Vallasciani, Alidori, Arcangeli, Germani, Terramoccia, Cingolani, Bushaj, Torricini Pietro, Torricini Diego, Pierantoni. A disposizione: Del Moro, Lattanzi, Matacotta, Marcozzi, mancini, Cembrzynsky, Marcaccio, Ercoli, Carpineti. All. Calvaresi
VIS PESARO 1: Gramolini, Cecchetti, Mason, Bonazzoli, Fraternali, Shehi, Pieri, Acunzo, Matelicani, Menini, Betti. A disposizione: Gagliardi, Montella, Bonetti Nicola, Giardini, Bernardi, Iri, Falcioni, Guglielmo, Vagnarelli. All. Ivano Bonetti
RETI: 53’ Torricini Diego, 59’ Bonazzoli
LA CRONACA
Un atteggiamento già conosciuto nelle ultime uscite, e che sta a dimostrare una importante maturazione sul piano caratteriale della squadra guidata da mister Calvaresi. Gialloblù che erano anche riusciti a trovare il vantaggio con il gol di Diego Torricini nel secondo tempo, subendo il pari pochi minuti dopo ad opera di Bonazzoli. Nel complesso una bella conferma dei progressi di un gruppo forgiato da alcune sconfitte, anche pesanti, ma che ha saputo reagire nel migliore dei modi, trovando grandi risorse sia tecniche che morali.
___
FERMO – Sconfitta pesante se si legge il risultato, ma nelle dinamiche vissute la partita è stata combattuta fino alla fine.
IL TABELLINO
FERMANA 0: Spataro, Fradiani, Marcozzi, Cameli, Cembbrzynsky, Zucchi, Ciarrochi, Ruggeri, Bacalini, Antonini, Vitali. A disposizione: Del Moro Andrea, Cameli simone, Cameli Biagio, Nannuzzi, Marcaccio, Del Moro Leonardo, Ripà, Spinozzi, Canori. All. Quondamatteo
TERNANA 3: Delibra, Rivelli, Rotia, Di Curzio, Bottausci, Biancafarina, Angher, Virgilio, Righi, Coltorti, Di Gaetani. A disposizione: Onelli, Gionatella, Brocci, Rossi, Baratta, Betti, Bicchi, Dezio, Morelli. All. Bosco
ARBITRO: Fiermonte di Macerata
RETI: 5’ Coltorti, 13’ st Angher, 34’ st Di Curzio
LA CRONACA
Qualche imprecisione di troppo, nella propria area, ha fatto si che la Ternana andasse in vantaggio solo dopo 5 minuti con il numero 10, Coltorti. Primo tempo quindi quasi sullo stesso livello degli avversari, che sicuramente sono una delle compagini più attrezzate del girone, soprattutto a livello fisico.
Nel secondo tempo, invece, la Fermana compie un paio di sostituzioni per provare a riprendere in mano la gara ma al 13esimo imbucata in area dei rossoverdi e goal del 2 – 0, che taglia le gambe ai ragazzi di mister Quondamatteo. Definitivo tris su una punizione magistrale messa all’angolino da Di Curzio, su cui il portiere canarino Spataro non può nulla. Finisce qui un incontro che dà comunque morale vista la prestazione con una avversario di categoria superiore, e ora testa alla trasferta di sabato a Perugia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati