Videomapping, presepe in piazza e luminarie in ogni quartiere: ecco il ‘Natale d’incanto’ di Sant’Elpidio a Mare

SANT'ELPIDIO A MARE - Da sabato 4 dicembre a lunedì 17 gennaio, concerti, mostre, spettacoli teatrali, attrazioni per bambini e momenti aggregativi daranno vita ad un ampio cartellone di iniziative a base di musica, teatro, letteratura, arte e tradizione finalizzato a coinvolgere ed accompagnare elpidiensi e turisti verso la Santa Festività ed il nuovo anno

 

di Leonardo Nevischi

A Sant’Elpidio a Mare si riaccende la magia del Natale. “Natale d’incanto” è il titolo del cartellone di appuntamenti e iniziative che, fino al 17 gennaio prossimo, renderà unico e indimenticabile il periodo delle festività grazie alla partnership e all’organizzazione messa a punto dall’Amministrazione comunale, dai centri di aggregazione e dalle associazioni.

“L’associazionismo è da sempre la nostra forza – ha sottolineato il sindaco Alessio Terrenzi -. Da quando è arrivato il Covid nelle nostre vite, noi non ci siamo mai lasciati scoraggiare e nel pieno rispetto delle normative abbiamo continuato a mettere in piedi eventi che hanno consentito di rivitalizzare la nostra città. Quando era necessario sono risultato uno dei sindaci più restrittivi chiudendo intere scuole ed il cimitero, senza badare alle tantissime critiche arrivate, tuttavia non ho mai fermato la promozione della città: abbiamo organizzato il festival letterario ‘Libri a 180 gradi’, il festival del jazz, la Contesa del Secchio, Città Medioevo ed in tutto questo non abbiamo mai riscontrato alcuna positività. Così in occasione del Natale abbiamo pensato ad eventi per tutti i gusti che coinvolgeranno l’intero territorio elpidiense, così da contribuire a creare un clima di gioia dopo il periodo cupo che abbiamo vissuto nell’ultimo anno e mezzo, anche come segnale di rinascita in questo momento di pur difficile ripartenza”.

Sarà un Natale green, non solo perché contrassegnato dalla presenza della certificazione verde Covid bensì anche a livello ambientale. “Per la prima volta abbiamo acquistato un solo albero verde – ha spiegato Terrenzi -. Esso verrà piantato al Parco dell’Amicizia dove, d’accordo con il Comitato San Lorenzo, andrà ad abbellire uno dei parchi più belli del nostro territorio. Gli altri alberi che illumineranno la città in ogni sua zona, invece, saranno istallazioni luminose. Il più grande sarà posizionato sotto la Torre Gerosolimitana che sarà altresì illuminata”.

Sempre per favorire la creazione della giusta atmosfera natalizia, il primo cittadino elpidiense aveva pensato di abbellire la cornice di piazza Matteotti con una pista di pattinaggio sul ghiaccio, tuttavia l’amministrazione “ha preferito investire quei soldi per l’acquisto di tamponi antigenici gratuiti per tutta la popolazione scolastica. Al suo posto, al centro della piazza sorgerà il presepe fortemente voluto dal comitato ‘Amici del Presepe’ e dall’ente Contesa, il quale rimarrà a disposizione delle amministrazioni future. Inoltre abbiamo riproposto il video mapping sulle facciate del comune e della Collegiata: l’accensione delle luminarie avverrà sabato prossimo e resteranno attive tutti i giorni dalle ore 17 all’1 di notte. La spesa ricadrà interamente sul comune – ha specificato Terrenzi -. Non ci siamo mai permessi di chiedere ai commercianti i soldi per addobbare la città, a maggior ragione in un momento di crisi come questo”.

Da sinistra: l’assessore alla Cultura Gioia Corvaro, il sindaco Alessio Terrenzi e l’assessore al Turismo Federica Paccapelo

Sarà il primo Natale nei panni di assessore per Federica Paccapelo che si è detta “stimolata dalla nuova esperienza, sebbene Sant’Elpidio a Mare sia territorialmente complessa da amministrare. Comunque siamo ugualmente riusciti ad organizzare un evento in ogni frazione mettendo in mostra una grande voglia di collaborare. Casette d’Ete si è dimostrata la frazione più vivace, sorprendendoci per organizzazione e spirito di iniziativa con una cartellonista ampia curata dal Cag che vedrà tombolate, eventi gastronomici, proiezioni di film natalizi ed uno Swap Party dedicato al riuso e al riciclo. Cretarola sembrerà l’unica zona dove non ci saranno iniziative, ma in realtà lì abbiamo investito in allestimenti e meno in eventi: questo perché il nuovo comitato San Lorenzo ha scelto di avere un’illuminazione particolare del parco in modo da far godere ai bambini un luogo incantato”.

Saranno 28 gli enti e le associazioni coinvolte nel programma di appuntamenti che animeranno Sant’Elpidio a Mare da sabato 4 dicembre a lunedì 17 gennaio. Concerti, mostre, spettacoli teatrali, attrazioni per bambini e momenti aggregativi daranno vita ad un ampio cartellone di iniziative a base di musica, teatro, letteratura, arte e tradizione finalizzato a coinvolgere ed accompagnare elpidiensi e turisti verso la Santa Festività ed il nuovo anno.

La locandina dal titolo ‘Natale d’incanto’ mostra attraverso una fotografia di Giulio Meconi una Sant’Elpidio non in versione natalizia. “L’incanto siamo noi: non solo a Natale ma 365 giorni l’anno – ha chiarito l’assessore alla Cultura Gioia Corvaro -. Abbiamo un patrimonio interessante e nel periodo natalizio cercheremo di far scoprire e valorizzare la bellezza del nostro paese”.

Fiore all’occhiello del programma saranno gli spettacoli teatrali , che saranno l’antipasto del 150esimo anniversario del teatro “Luigi Cicconi” che cadrà nel 2022. Ci sarà uno spettacolo esperienziale al Parco del Tenna, tre spettacoli di giocoleria con artisti di strada, due commedie dialettali, due show di teatro sociale, musical per famiglie e tre appuntamenti con LaGrù all’Auditorium Giusti. “Cicconi” che sarà, inoltre, teatro anche della premiazione dell’Elpidiense dell’anno del 6 gennaio.

Avranno un ruolo fondamentale anche la convegnistica (due appuntamenti di sensibilizzazione e divulgazione con Emergency e Amnesty International) e la letteratura (quattro laboratori dedicati ai bambini in biblioteca). A tal proposito, sebbene l’accensione delle luminarie sarà sabato prossimo, il venerdì precedente ci sarà una pre-apertura del Natale con l’ex assessore Giulia Ciarapica che modererà la presentazione di nuova casa editrice marchigiana in sala consiliare.

Poi spazio ai mercatini dell’11 e del 12 dicembre rispettivamente in piazza Matteotti e in piazza Mazzini. Infine largo alla scienza, con la lezione spettacolo sull’astronomia del professor Luca Perri in occasione del 35° anniversario dell’Osservatorio Astronomico Elpidiense, ed alla musica, con i concerti di Gospel, Swing, corali, bandistici, itineranti (zampognari e funky street band) e di musica classica.

Un Natale pensato anche per le attività commerciali (di sabato si potrà parcheggiare lungo corso Baccio) e per chi lavora nel settore ricettivo, con l’idea di adottare un menù a tema nei ristoranti del centro storico con una specifica promozione per chi parteciperà agli spettacoli serali in teatro ed avrà voglia di gustare qualche prelibatezza, senza rischiare di trovare tutto chiuso.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti