Andrea Santori
La giunta della Regione Marche ha designato oggi, lunedì 3 gennaio, i tre componenti del Consiglio di Amministrazione di “Sviluppo Europa Marche” (Svem) sulla base di quanto previsto dagli articoli 8 e 17 dello statuto della società.
Tra questi, verrà a sua volta nominato dall’assemblea dei soci il presidente. I tre componenti sono: Monica Mancini Cilla, Tablino Campanelli e Andrea Santori.
Tablino Campanelli
Monica Mancini Cilla, laureata in Scienze Politiche con un master in diritto europeo, è anche titolare di “Radio LatteMiele” nonché vicesindaco di Maltignano. Anche Tablino Campanelli e Andrea Santori sono due noti imprenditori: il primo di San Benedetto (Opi Estintori), il secondo di Monte Urano (Santori Pellami).
Il Consiglio d’Amministrazione è composto da tre membri, di cui almeno uno a rappresentanza del socio maggioritario, quindi della Regione.
Monica Mancini Cilla
La società a responsabilità limitata “Sviluppo Marche” (Svim) è stata trasformata lo scorso anno in “Sviluppo Europa Marche Srl” (Svem) con una legge regionale che definisce la composizione, le competenze e il funzionamento della nuova società a capitale interamente pubblico e che opererà prevalentemente a favore della Regione e di eventuali soci pubblici, che potranno essere gli enti locali, le Università e le altre forme associative tra enti pubblici.
La principale funzione della Svem è di elaborare e attuare progetti di sviluppo territoriale, nazionali e regionali, derivanti dall’Unione Europea.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati