La Regione Marche approva il piano di dimensionamento proposto da Provincia di Fermo e Comune: le due sedi Infanzia e Primaria Montessori dell’istituto comprensivo ‘Ugo Betti’ di Fermo divengono una realtà codificata.
L’istituzione dei servizi scolastici ad indirizzo montessoriano all’interno delle proposte didattiche dell’istituto comprensivo ‘Ugo Betti’ di Fermo assume una concretezza ulteriore.
Il Ministero dell’Istruzione, per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale ha, difatti, reso noto con circolare del 31 dicembre 2021, il piano di dimensionamento della rete scolastica regionale per l’anno scolastico 2022/23, all’interno del quale assegna ai servizi di istruzione di infanzia e primaria ad indirizzo Montessori un proprio codice meccanografico, ovvero una propria identità di plesso, all’interno dell’Isc ‘Ugo Betti’ di Fermo.
Il piano di dimensionamento scolastico regionale si emana alla luce degli esiti delle analisi della rete scolastica delle cinque province marchigiane, tenendo conto delle linee guida regionali (Dgr 1022 del 2 settembre 2019), delle norme per l’autonomia scolastica e degli indici di funzionalità didattica e rileva, altresì, le risorse di organico del personale docente e non e il numero delle iscrizioni negli Isc dello stesso territorio.
La dirigente scolastica Anna Maria Isidori
Un gran bel traguardo, quindi, per l’istituto Betti gestito dal dirigente scolastico Anna Maria Isidori e per i servizi di istruzione ad indirizzo montessoriano della città di Fermo che diventano, a tutti gli effetti, indipendenti, con proprio personale docente specializzato e Ata. Due, da settembre 2022 i plessi di erogazione, e che saranno disponibili in seguito ai lavori di recupero antisismico attualmente in atto: in viale Trento 29 vivrà la Scuola dell’Infanzia Casa dei Bambini Montessori e in via Ponchielli 9 (stesso stabile ma con ingresso sul retro) la Scuola Primaria Maria Montessori.
L’Istituto Betti di Fermo si articolerà allora su complessivi 9 servizi di istruzione: i due montessoriani infatti vanno ufficialmente ad aggiungersi alla già consolidata esperienza dei plessi di scuola dell’infanzia Villa Vitali, Sapienza e Sant’Andrea e a quelli di scuola primaria Don Dino Mancini, Sapienza e Sant’Andrea, nonché alla nuovissima secondaria di primo grado in via Salvo D’Acquisto.
In occasione dei prossimi Open days di sabato 15 gennaio 2022 tutte le scuole dell’infanzia saranno visitabili dalle ore 9 alle ore 12, previo possesso di green-pass. Info e dettagli nelle pagine ufficiali dell’Isc Betti (https://iscbettifermo.edu.it).
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati