Con GetBy e Ipsia “Ricci” l’istruzione guarda al futuro

FERMO - Modulo formativo sulla fibra ottica rivolto ad una classe quarta dell'indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica". Il percorso offerto totalmente dai professionisti della GetBy, prevede una parte teorica e una pratica. Oltre a fornire agli alunni importanti nozioni tecniche sulla fibra ottica, l'intervento consentirà la formazione di tecnici giuntisti, figure professionali altamente specializzate

Con GetBy e l’Ipsia “Ostilio Ricci” l’istruzione guarda al futuro. Che il 2021 sarebbe stato l’anno della fibra ottica lo si sapeva ma, nonostante ciò, le numerose società di installazione di rete sono in sofferenza per la mancanza di figure specializzate che sappiano garantire il cambiamento.

«Dando uno sguardo ai numeri, le aziende come noi che operano nel settore della fibra ottica sono concordi nel ribadire che servirebbero almeno alcune migliaia in più di lavoratori – specifica Fabio Verdecchia (Ceo della Tecno General/GetBy) – con un mix di professionalità fondamentali per il passaggio dal rame alla fibra».
«Siamo un’azienda che opera nel settore delle telecomunicazioni da trenta anni – aggiunge Verdecchia – e chi come noi si impegna a garantire innovazione punta ad una formazione continua dei propri dipendenti, ma è anche necessario investire sulla formazione dei giovani nel sistema professionale».

Di qui l’idea, in collaborazione con l’Ipsia Ricci, di realizzare un modulo formativo sulla fibra ottica  rivolto ad una classe quarta dell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”. Il percorso offerto totalmente dai professionisti della GetBy, prevede una parte teorica tenuta da Daniele Gressoni (Research&Development della GetBy) e una parte pratica affidata a Roberto Bottoni (Fiber Technical support). Oltre a fornire agli alunni importanti nozioni tecniche sulla fibra ottica, l’intervento consentirà la formazione di tecnici giuntisti, figure professionali altamente specializzate, che in questo momento storico sono fondamentali per garantire il cablaggio dell’intero territorio nazionale ma che purtroppo è presente in una numero decisamente esiguo rispetto alle reali necessità.


La dirigente scolastica Annamaria Bernardini e il team dei docenti hanno accolto con grande collaborazione la proposta della GetBy, credendo nell’importanza di una proficua collaborazione tra le aziende del sistema produttivo e la scuola, per una formazione che, oltre a rispondere alle esigenze del tessuto produttivo, consenta anche di creare valore aggiunto per il territorio.
«La scuola – afferma la dirigente – deve favorire negli alunni la formazione di competenze al passo con i tempi, per prepararli alle nuove sfide che il mercato del lavoro offre. I ragazzi hanno accolto con entusiasmo l’intervento sulla fibra ottica, per di più tenuto da esperti altamente qualificati come il team della GetBy».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti