Conad, un grande gesto di solidarietà: importante donazione alla Fondazione Ospedale “Salesi”

All'importante struttura sanitaria dorica veicolati ben 62 mila euro quale risultato dell‘iniziativa di collezionamento solidale “Con tutto il cuore per un grande progetto di solidarietà”, attiva nei punti vendita dallo scorso primo novembre al 24 dicembre 2021. Nel capoluogo di regione l’incontro per la simbolica consegna del contributo

La cerimonia di consegna avvenuta stamane ad Ancona

L’impegno di Conad per la comunità, Grazie all’iniziativa di collezionamento “Con tutto il cuore per un grande progetto di solidarietà”, si arricchisce di un ulteriore progetto volto alla sostenibilità sociale.

Grazie al prezioso contributo dei clienti e alla loro generosità, l’iniziativa virtuosa di collezionamento di 20 soggetti natalizi per l’addobbo e la decorazione, realizzati con materiali green, promossa nell’Anconetano congiuntamente dalle Cooperative Conad Adriatico e Cia Conad – Commercianti Indipendenti Associati, ha permesso di raggiungere la cifra complessiva di 62.000 euro per un grande progetto di solidarietà. Per ogni premio distribuito, infatti, Conad Adriatico e Cia Conad hanno devoluto 50 centesimi, dando una mano concreta a chi lavora ogni giorno per rendere la vita più gioiosa a tutti i bambini ricoverati.

Oggi, ad Ancona, si è svolto l’incontro per la simbolica consegna della donazione presso l’aula didattica di Villa Maria polo ambulatoriale dell’ospedale pediatrico G. Salesi di Ancona alla presenza del direttore commerciale e marketing di Conad Adriatico, Federico Stanghetta, del vice presidente di Commercianti Indipendenti Associati, Massimo Marchionni che sono stati accolti da Michele Caporossi, direttore dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I, Lancisi, Salesi, Gianluca Gregori, rettore magnifico dell’Università Politecnica delle Marche, Antonello Maraldo quale direttore amministrativo e presidente Fondazione Ospedale Salesi e Laura Mazzanti, direttore della Fondazione Ospedale Salesi.

Un gesto importante con cui le Cooperative hanno voluto ribadire la propria vicinanza e il proprio impegno ad essere partecipi alle esigenze delle comunità. «Abbiamo ottenuto un ottimo risultato grazie alla partecipazione e alla sensibilità dei nostri clienti e soci che ci accompagnano sempre con entusiasmo nei nostri progetti di sostenibilità sociale. – dichiara l’amministratore delegato di Conad Adriatico, Antonio Di Ferdinando –. Il sostegno ad iniziative virtuose come questa a favore degli ospedali ci permettono di esprimere al meglio il nostro essere cooperativa, il nostro impegno concreto per le comunità e i territori che ci ospitano. Essere impresa per la comunità è relazione, vicinanza, comunanza oltre le mura del negozio. Siamo orgogliosi degli importanti risultati raggiunti, una testimonianza ulteriore della grande responsabilità e generosità dei nostri clienti, soci e collaboratori».

«Oggi esprimiamo anche un profondo ringraziamento a tutto il personale sanitario che lavora e continua a lavorare senza sosta nei reparti di pediatria – ha commentato Massimo Marchionni, vice presidente di Commercianti Indipendenti Associati -. Siamo “persone oltre le cose” ed è grazie a iniziative come questa che possiamo esprimere il nostro valore concreto per il territorio, andando oltre le mura dei nostri punti vendita, accompagnando le comunità in cui operiamo verso il futuro».

Il presidente Antonello Maraldo continua: «La Fondazione Salesi ringrazia la Conad per l’iniziativa che porterà nuove possibilità alla mission di ricerca e cura portata avanti dalla Fondazione stessa dal 2004. Cura, quale sinonimo di coterapie, clownterapia, musicoterapia, giocoterapia, robot terapia e pet terapia declinate da selezionati operatori professionisti. Ricerca quali progetti scientifici di prevenzione e cura realizzati in collaborazione con il personale medico e paramedico del Salesi e in collaborazione con i professionisti dell’Università Politecnica delle Marche».

L’impegno dedicato alle partnership sostenibili e, in particolare, alle iniziative di fidelizzazione a sostegno dell’ambiente e delle persone, rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano. L’iniziativa, condotta a livello nazionale da tutto il sistema Conad, ha permesso una donazione complessiva di 1,9 milioni di euro a favore di 24 ospedali con reparti pediatrici in tutta Italia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti