Pastificio “Le Marche”, sapori genuini e prodotti di alta qualità per un’ampia proposta nel segno della tradizione

ALTIDONA – L’attività rilevata da Roberto Maranesi nel luglio 2020 punta fortemente sulla valorizzazione delle eccellenze e delle materie prime del territorio regionale. Nella vasta gamma di sfiziose specialità alimentari è possibile trovare tanti cardini della cucina marchigiana e non solo, dove le “Olive al Ciausolo IGP” sono l’esempio di un interessante connubio tra due sapori intensi e caratteristici 

La Pasqua si avvicina e cresce il bisogno di ritrovare la gioia dello stare insieme, davanti a buon cibo e nel segno della tradizione. Tutti elementi che è possibile ritrovare da “Le Marche”, pastificio artigianale situato a Marina di Altidona e rilevato da Roberto Maranesi nel luglio 2020 con l’obiettivo di vendere e produrre pasta fresca all’uovo (e non solo) valorizzando materie prime genuine e di eccellente qualità, a partire dai prodotti tipici di un territorio gastronomicamente ricco come la Val d’Aso. 

Nella vasta gamma di sfiziose specialità alimentari proposte dal pastificio “Le Marche” c’è senz’altro la pasta fresca. L’offerta da questo punto di vista è piuttosto ampia: si passa dai tradizionali tortellini di Altidona ai tortellacci con burrata e cipolla di Pedaso, passando per le tagliatelle fritte di Monterubbiano (prodotte con ricetta originale). Poi non mancano quelli che sono alcuni cardini della cucina marchigiana e italiana come ravioli ricotta e spinaci, ravioli di carne, cannelloni, chitarrine, maccheroncini, gnocchi e gnocchetti.

Come insegna la tradizione culinaria regionale, l’assortimento non si ferma alla pasta fresca. Da “Le Marche” è possibile trovare anche fritti come cremini e moretti, così come un’ampia proposta di olive, tutto rigorosamente fatto a mano. Quelle all’ascolana restano il cavallo di battaglia principale, ma non mancano anche esempi di sperimentazione e innovazione. 

Al fianco delle olive “del Re” (al tartufo) e delle olive “primavera” (vegetariane), le Olive al Ciauscolo IGP, in particolare, sono un prodotto originale di “Le Marche”, che ha anche deciso di registrarne il marchio per valorizzare maggiormente un prodotto che unisce in un interessante e gustoso connubio due sapori caratteristici e fortemente rappresentativi della tradizione regionale: il ciauscolo dà un sapore intenso all’oliva e ne diventa il protagonista assoluto del ripieno, effettuato prima della croccante panatura con uova fresche intere e pane grattuggiato. Si tratta di un prodotto ideale per i pranzi della domenica e delle feste, che non può mancare sulla tavola della famiglia marchigiana.

Oltre all’importanza dello store fisico, “Le Marche” ha puntato molto negli ultimi due anni sulla dimensione online. Da www.lemarchepastificio.com è possibile accedere all’e-shop, strumento molto prezioso per prenotare o richiedere in consegna a domicilio la vasta gamma di prodotti. Il tutto è stato predisposto comunque con l’obiettivo di non dimenticare l’importanza del rapporto diretto con il cliente, Per curare maggiormente questo aspetto e anche per preservare l’integrità e la freschezza del prodotto, le spedizioni non sono effettuate tramite i corrieri tradizionali e riguardano i comuni di Pedaso, Altidona, Campofilone, Monterubbiano, Moresco, Montefiore dell’Aso, Petritoli, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Cupra Marittima. Vi è poi l’opzione catering per ristoranti e supermercati che ricerchino un prodotto fresco e soprattutto di alta qualità: l’impostazione artigianale di tutta l’attività garantisce flessibilità e apertura alle varie richieste del cliente.

 

“Le Marche s.r.l.” si trova a Marina di Altidona in via Molino 3. Per restare aggiornati sulle proposte e sulle attività del pastificio è possibile seguire anche la pagina Facebook “Le Marche Pastificio”.

 

(Spazio promoredazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti