Bar e negozi, le mascherine “resistono” «L’obbligo non c’è più ma i clienti le indossano»

MASCHERINE - Sebbene l'obbligo di indossare la mascherina all'interno dei bar piuttosto che dei negozi sia venuto meno dal 1 maggio, sono ancora tantissime le persone che la utilizzano prima di varcare i pubblici esercizi. Ci vorrà del tempo prima che ci si abitui a farne a meno come negli ambienti all'aperto.

di Sandro Renzi

Non ce n’era bisogno, ma la conferma è arrivata anche oggi. Nei bar e nei negozi si continua ad indossare la mascherina prima di entrare. Non sarà semplice, per molti, abbandonare una consuetudine che ha condizionato e non poco la nostra quotidianità negli ultimi mesi per non dire negli ultimi due anni. E così, se da ieri si può andare al ristorante, ordinare un caffè in un bar, fare un giro in un qualsiasi negozio senza preoccuparsi più di indossare la mascherina, la realtà descritta attraverso le voci dei titolari di pubblici esercizi e dei commercianti è assai diversa da quello che forse ci aspettava.

Sarà un pò per timore, un pò perché a qualcuno potrebbe essere sfuggito che dal 1 maggio l’obbligo è venuto meno, oppure per un riflesso incondizionato che ci spinge ad indossare la mascherina prima di varcare la soglia di un ristorante ad esempio, fatto sta che anche ieri mattina in diverse attività i clienti ed il personale non avevano rinunciato ad utilizzarla. Da Fermo a Porto San Giorgio bastava dare uno sguardo attraverso le vetrine per rendersi conto che ci vorrà del tempo prima che si rinunci definitivamente a questo strumento di prevenzione dei contagi da Covid 19. All’aria aperta se ne fa a meno già da qualche mese e il fatto di non doverla indossare è stato metabolizzato subito dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Lo scoglio resta invece per i locali al chiuso. «Quasi tutti i clienti avevano la mascherina ieri» conferma anche Sandro Santanafessa, titolare del caffè Mirò. Gli fanno eco un paio di commercianti del centro di Porto San Giorgio. «Qualche cliente ci ha chiesto se poteva entrare senza ed ovviamente abbiamo risposto di sì, altri sono entrati con la mascherina già indossata e non hanno voluto toglierla». Discorso analogo, però, anche per diversi titolari di negozi e supermercati che hanno scelto di tenere ancora la mascherina soprattutto dietro ai banconi. L’ordinanza firmata dal Ministro Speranza impone ancora l’uso delle mascherine in alcuni ambienti come ad esempio i cinema, i teatri, i locali di intrattenimento e musica dal vivo ed i palazzetti dello sport oltre che nei  mezzi del trasporto pubblico locale.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti