Gli alunni dello Scientifico ‘Calzecchi-Onesti’ in visita al Consiglio regionale

ANCONA/FERMO - Dopo lo stop dovuto alla pandemia, sono riprese le visite degli studenti marchigiani organizzate nell’ambito del progetto “Conoscere il Consiglio” curato dalla Biblioteca regionale

Dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, sono riprese le visite in Aula degli studenti marchigiani nell’ambito del progetto “Conoscere il Consiglio”. Ad inaugurare la nuova serie di incontri è stata la terza classe del liceo scientifico quadriennale-internazionale-manageriale “Calzecchi-Onesti” di Fermo, accompagnati dalla dirigente Marzia Ripari e dalle professoresse Flaviana Torresi e Maria Adriana Santarelli.

«In apertura di seduta, il vicepresidente Gianluca Pasqui, a nome di tutta l’Assemblea legislativa – fanno sapere dalla Regione – ha dato il benvenuto ai ragazzi. Accompagnati dalla dirigente scolastica Marzia Ripari e da due insegnanti, gli studenti appena arrivati a Palazzo Leopardi sono stati accolti dal consigliere Marco Marinangeli. In seguito li hanno raggiunti anche i consiglieri Andrea Putzu, Fabrizio Cesetti e l’assessore Giorgia Latini».

La classe ha ascoltato la prima parte dei lavori dell’Assemblea dagli spazi riservati al pubblico. Prima di lasciare Palazzo Leopardi è stato donato a ognuno dei presenti un volume della collana istituzionale “Quaderni del Consiglio”, che da oltre 25 anni diffonde e valorizza la storia e le tradizioni culturali delle Marche. Tutti i titoli sono consultabili online, nella versione pdf, alcuni anche in versione audiolibro.

Il progetto “Conoscere il Consiglio” è organizzato dalla Biblioteca regionale e finalizzato ad avvicinare i giovani alle istituzioni attraverso visite in Aula e laboratori formativi.

«I giovani – rimarca il consigliere Marinangeli, che con una nota fa sapere di essere stato l’organizzatore dell’incontro – sono il futuro della nostra regione ed è giusto rafforzare la sinergia tra scuola ed istituzioni regionali per far conoscere i luoghi e i meccanismi di funzionamento della nostra democrazia. Il consiglio regionale è il luogo simbolo delle istituzioni regionali ed è stato un piacere accogliere gli studenti fermani dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Oltre ad ascoltare dal vivo il dibattito in consiglio regionale, hanno avuto scambiato anche qualche parola con il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che, con piacere, si è fermato ad accoglierli».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti