Il bar del ‘Villa Mirella Beach’
Si possono ritrovare in un cocktail tutti i colori ed i profumi della natura? E si può godere indisturbati di un momento conviviale accarezzati dalla brezza del mare in una cornice suggestiva ed elegante? ‘Villa Mirella Beach’ è tutto questo ed anche di più: il bed and breakfast di Marina Palmense, che può vantare un altissimo gradimento su TripAdvisor e Air B&B, dispone, oltre alla sua accogliente e già nota struttura ricettiva, di un angolo di paradiso aperto a tutti, un momento di svago per allontanarsi dal caos e per sostituire i fastidiosi rumori della quotidianità con i suoni delle onde che si infrangono sui sassi e del vento che sfiora la rigogliosa vegetazione.
Un nuovo track-food sfornerà una crescia fragrante da farcire a piacimento con prodotti genuini a km zero (salumi, formaggi e verdure) ed un esperto barman creerà originali cocktail abbinando ad esempio il gin al basilico o alla menta e alle altre erbe aromatiche colte direttamente dall’orto del resort (quindi praticamente, a metro zero!); accanto a queste bevande sfiziose non mancheranno ovviamente i grandi classici come spritz, gin tonic, vini pregiati, bollicine, ecc.
Ma procediamo con ordine…
Dove:
‘Villa Mirella Beach’ si trova a Marina Palmense, in via della Stazione 35/37, si affaccia direttamente sul mare, disponendo di una spiaggia privata, e alle sue spalle si scorge uno dei borghi più belli d’Italia: Torre di Palme. Per tale motivo il bar di ‘Villa Mirella Beach’ è adatto ad aperitivi sia di giorno, per ritrovare refrigerio tra le fronde e accarezzati dalla brezza marina, che di sera, dove la luna si riflette nell’acqua e, se si alza lo sguardo, si scorgono le calde e romantiche luci provenienti dal borgo antico.
Inoltre, gli spazi del ‘Villa Mirella Beach’ (che anche ha un ampio prato all’inglese e un’accogliente piscina) si prestano, oltre che a momenti conviviali da mattina a sera, anche ad eventi a tema creati ad hoc per ripercorrere il ritmo della natura: sui propri canali social infatti, troverete appuntamenti da non perdere come il solstizio d’estate, le notti di luna piena, la magia delle stelle cadenti, il Ferragosto, ecc.
La suggestiva cornice paesaggistica:
Il verde del prato, l’azzurro del mare e il tripudio di colori del giardino fiorito curato con passione… non sarebbero mai abbastanza le parole per descrivere ciò di cui gli occhi possono godere dal vivo. La prima sensazione che si ha entrando al ‘Villa Mirella Beach’ è quella di vedersi catapultati in un quadro impressionista di Monet, che di sicuro sarebbe più bravo di chi scrive a renderne l’idea (prendete ad esempio le opere ‘La terrazza a Sainte-Adresse’ e ‘Il Giardino di Giverny’, poi fateci sapere la vostra!).
Oleandri e rose di ogni possibile sfumatura, piante di bergamotto, cactus di fichi d’india, erbe aromatiche ed un piccolo orto raccolto ed ordinato con tutte le varietà di vegetali per il fabbisogno della clientela e del bar: questa è la cornice che fa da recinto naturale alla antica casa colonica che troneggia al centro. Sembra un museo di esperienze e di ricordi. Tra le molteplici piante si possono scorgere anche originali sculture di metallo intrecciato a mano che riproducono animali come tartarughe, aironi, locuste, corvi, ecc.; il tutto, amalgamato alla perfezione, fa sentire l’ospite in un contesto bucolico in cui uomo e natura convivono in un connubio perfetto ed armonioso, senza alcuna prevaricazione o conflitto di sorta.
Buon cibo e bevande di qualità:
Il nuovo track-food di Villa Mirella Beach ha finalmente acceso i motori o, meglio, i fuochi! Protagonista dell’aperitivo è la crescia marchigiana, un cibo di origini povere simile alla piadina ma leggermente più soffice e sfogliato, da farcire a piacimento con prodotti locali.
La titolare, la Signora Gioia, ha una passione incondizionata per la cucina (è un ottima cuoca ed ha scritto anche un libro di ricette con tutti i suoi segreti, ma non ama vantarsene e preferisce condividere questa sua indiscutibile dote con gli amici intimi e gli ospiti affezionati): lei sceglie tutte le materie prime, assicurandone la provenienza e la genuinità, coltivando direttamente l’orto per servire le migliori verdure. E per chi vuole qualcosa di nuovo ci sono le ‘barchette’, ossia una varia scelta di piccoli assaggi sfiziosi e diversi dal solito racchiusi appunto in una foglia di bambù a forma di piccola imbarcazione: mini hamburger, creme da spalmare su pane tostato (babaganoush, guacamole, tzatziki, formaggi speziati, mango chutney, crocchette di pollo, polpette vegetariane, ecc.): un piacere per gli occhi oltre che per il palato, che può così gustare a pieno i sapori della terra, ma ad un passo dal mare.
E per ‘annaffiare’ il cibo? Oltre ai grandi classici da bere (vini, birra, ecc.) c’è un barman esperto che realizza al momento cocktails in cui non mancano i colori ed i profumi del giardino: da provare il ‘Beach’ che contiene le erbe aromatiche tanto amate dalla signora Gioia (tra cui basilico e menta).
Un’oasi di relax e di ristoro per i cinque sensi:
Non resta che toccare con mano, o meglio, testare con i propri cinque sensi tutte le meraviglie che Villa Mirella Beach ha da offrire: sapori originali per il gusto, profumi della natura per l’olfatto, un’arcobaleno di colori per la vista, una passeggiata scalzi in riva al mare per il tatto, i suoni del vento e delle onde per l’udito.
Ed il sesto senso? Beh quello, di certo, vi suggerirà la prossima occasione per tornare!
Info e canali social:
Villa Mirella Beach , via della Stazione 35-37 Marina Palmense, Fermo
Tel: 0734-53677; Mobile: 335-381474
Sito Web: http://www.villamirellabeach.it/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/villa_mirella_beach_bandb/
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati