Parcheggi selvaggi, attenzione: si rischia anche la denuncia per violenza privata. Paris: «Rispettare le regole»

PORTO SAN GIORGIO - L'invito del comandante della Polizia locale, Giovanni Paris, a rispettare le regole del codice della strada. Con un parcheggio selvaggio non si rischia solo la sanzione ma in alcuni casi anche la 'violenza privata'

Parcheggi, questa chimera. Da sempre a Porto San Giorgio, questo termine, parcheggi appunto, è tra i più gettonati quando si parla di problemi della città. E, più in generale, fa rima con ‘selvaggi’. Nelle metropoli, certamente, ma anche nelle città turistiche e balneari, proprio come Porto San Giorgio. Termine gettonatissimo, si diceva, che ha fatto registrare un’ulteriore impennata in questi ultimi mesi quando, con la realizzazione della pista ciclabile, hanno subìto una riduzione nel numero. Ma il fenomeno dei parcheggi selvaggi, a Porto San Giorgio, non è certo una novità dell’ultima ora. E ovviamente è un’usanza attenzionata quotidianamente dal comando della Polizia municipale guidato dal comandante Giovanni Paris che avverte: «Si può rischiare anche il penale».

Il comandante della Municipale, Giovanni Paris

Spesso e volentieri, infatti, il parcheggio selvaggio non è solo un impedimento alla circolazione stradale, come segnalato nei giorni scorsi dall’Usb della Steat, creando grandi difficoltà di transito e di manovra soprattutto per i mezzi di trasporto più grandi, come appunto i pullman del tpl o i furgoni. Non parliamo poi di quando si impedisce il transito di ambulanze, di mezzi dei vigili del fuoco o delle forze dell’ordine. Spesso qualche automobilista incivile, infatti, impedisce alle altre auto di muoversi o uscire dal parcheggio ‘regolare’. Sanzione, certamente, rimozione, perché ‘dura lex sed lex’ ma si corre anche il rischio di una denuncia penale: «Noi attenzioniamo costantemente la situazione, soprattutto nei punti più nevralgici della città – conferma il comandante Paris – e, pur comprendendo le difficoltà nel reperire parcheggi soprattutto in questo periodo, invitiamo caldamente tutti gli automobilisti, sangiorgesi e non, a rispettare le regole e il codice della strada. Sì, si rischia anche il penale: nel momento in cui si impedisce a un altro automobilista di uscire – spiega il comandante – si può configurare la violenza privata. E in questo caso si finisce, appunto, sul penale. Non parliamo poi in presenza di bambini, anziani o emergenze». Dunque, automobilisti avvisati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti